Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A

Quagliarella torna in testa con la rete dell'1-2 finale nella sconfitta interna della Sampdoria contro la Lazio. Una rete da 0,5 Gol Ponderati che lo porta in vantaggio di 0,25 Gol Ponderati su Piatek del Milan nonostante il gol in meno decisivo segnato fino a questo momento (quattordici contro quindici). Terzo rimane Zapata dell'Atalanta, rimasto a secco nel match di Bergamo contro l'Udinese, ma attenzione a Cristiano Ronaldo che è tornato alla rete con l'1-1 finale dei bianconeri in Inter-Juventus ed è in corsa con gli altri tre per la vittoria finale.
Dietro i "fantastici quattro" non si sono migliorati in questa giornata Petagna della Spal, Caputo dell'Empoli, Immobile della Lazio, Milik del Napoli e Pavoletti del Cagliari. Sono solo quattro gli altri calciatori che sono andati in rete questa settimana. Al decimo posto troviamo Belotti, che ha sbloccato le marcature in Torino-Milan 2-0 su calcio di rigore. Subito dietro di lui c'è Mertens, autore dell'1-0 in Frosinone-Napoli 0-2, dietro a Belotti per un gol decisivo in meno segnato (contro quello di "categoria 4" del partenopeo).
New entry di giornata sono Caicedo, con la doppietta che ha portato la Lazio sul 2-0 contro la Sampdoria, e Berardi goleador in Fiorentina-Sassuolo 0-1.
Fuori classifica da notare la particolare distribuzione dei gol di Kolarov che, pur avendo segnato ben otto reti da inizio stagione, è solo quarantaduesimo in classifica avendo segnato solamente due gol decisivi, tre di "categoria 2", due di "categoria 3" e uno di "categoria 4". Una posizione più in basso sale Nainggolan con la rete dell'iniziale 1-0 dell'Inter contro la Juventus.
Appuntamento a mercoledì prossimo per un nuovo aggiornamento della classifica marcatori ponderata di Serie A.