De Sciglio Mattia
Mattia De Sciglio è un terzino destro che può adattarsi a giocare anche sulla corsia mancina.
Mattia De Sciglio gestisce bene la palla quando ne è in possesso e ha un discreto passo, pur non essendo eccezionale tecnicamente e per lucidità nell’arco dei 90 minuti.
Mattia De Sciglio è un piede destro naturale. Cresciuto nella Primavera del Milan, il laterale classe 1992 ha giocato per sei stagioni coi rossoneri collezionando 110 presenze in Serie A.
Mattia De Sciglio, difensore, Juventus
Mattia De Sciglio attualmente gioca nella Juventus, dove è arrivato nell’estate del 2017. Il minutaggio a Torino non è mai stato ampio ma se non altro proprio in bianconero è arrivata la sua prima rete in Serie A, nel 3-0 col Crotone allo Stadium.
Si riflette sul suo futuro per capire dove potrebbe essere sistemato. Anche se con Allegri non è detto che vada via.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da De Sciglio
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Mattia De Sciglio?
Dodici, ventidue, nove: questo il bottino di apparizioni con la maglia della Juventus negli ultimi tre campionati. La sua più recente
media-voto è del 5.93, ciò testimonia che oltre a portare pochissimi bonus non sempre riesce a ottenere la sufficienza in pagella. Arriverà una svolta? Non è detto. E non si sa nemmeno se possa restare a disposizione dei fantallenatori.
Mattia De Sciglio all’asta del Fantacalcio
De Sciglio all’asta del Fantacalcio è da evitare per una serie di motivi. In primis, il mercato: se lascia l’Italia e fate l’asta prima del mercato di riparazione, può lasciarvi un “buco” in difesa.
Il suo score numerico in carriera poi è tutt’altro che oro colato per i fantallenatori. Potete serenamente andare oltre.
Mattia De Sciglio, possibili rischi
Mattia De Sciglio, difensore oltre a essere una pedina poco prolifica in ottica Fantacalcio, porta con sé un paio di rischi pesanti: la concreta possibilità che vada in un altro campionato oppure che resti a Torino ma non giochi praticamente mai.
Mattia De Sciglio, Fantacalcio Mantra
Mattia De Sciglio al Mantra è un Dd/Ds/E.
Paradossalmente, dunque, sarebbe anche un buon rinforzo per le nostre rose vista la sua capacità di adattarsi a più moduli, peccato però che le sopracitate premesse lo estromettano di fatto da ogni discorso di investimento.