Alex Sandro Lobo
Alex Sandro Lobo Silva è un terzino sinistro di spinta, adattabile per questo anche da esterno in un centrocampo a cinque.
Alex Sandro ha un’ottima progressione, un buon cross e una notevole forza fisica, l’abilità in fase di ripiego non è mai stato un suo punto di forza.
Alex Sandro è un piede sinistro naturale. Classe 1991, è ormai un veterano della Serie A e al Fantacalcio che lo ha accolto dopo le 4 stagioni al Porto.
Alex Sandro Lobo Silva, difensore, Juventus
Alex Sandro attualmente gioca nella Juventus, dove è arrivato nell’estate del 2015. Pagato 26 milioni di euro, è diventato sin da subito un perno fondamentale nella difesa bianconera.
Con qualsiasi allenatore è sempre stato il titolare sulla corsia mancina, quest'anno con Allegri potrebbe non esserlo.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Alex Sandro
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Alex Sandro?
Diciamocelo francamente: da tre campionati il suo rendimento è piuttosto deludente. L’anno scorso, in particolare, in 24 presenze ha collezionato 2 gol, 1 assist e 2 gialli oltre a tante valutazioni sotto la sufficienza che gli hanno portato una media-voto del 6.06, in linea con
quella della stagione precedente. Lontanissima da quello che è lecito aspettarsi da lui.
Alex Sandro all’asta del Fantacalcio
Alex Sandro all’asta del Fantacalcio resta una pedina oggetto di attenzioni: al netto del recente trend numerico, il brasiliano è pur sempre il terzino sinistro della squadra che ha vinto nove scudetti di fila
. Merita quindi considerazione, meglio ancora in coppia con Danilo: in tal caso saprete approfittarne, ma con moderazione.
Alex Sandro, possibili rischi
Alex Sandro, difensore viene da campionati giocati piuttosto sottotono, specie sul piano dei voti in pagella. Per questo nel rapporto qualità/prezzo rischia di essere uno svantaggio pesante. Il fantallenatore si attende da lui sempre parecchio, il problema è che non riesce più a portare in dote le fanta-gioie di un tempo.
Alex Sandro, Fantacalcio Mantra
E’ un Ds/E che sulla carta può portarvi soddisfazioni. Nei fatti, però, non sta andando così e da un bel po': ecco perché
si può pensare di lasciarlo scorrere. Riflettete bene sulla spesa da effettuare per questo ruolo, Sandro rischia di essere una “trappola d’oro”.