
Decisivo nella parata su McTominay al 65'. La vittoria del Como porta anche la sua firma, sempre presente negli episodi chiave.
Decisivo nella parata su McTominay al 65'. La vittoria del Como porta anche la sua firma, sempre presente negli episodi chiave.
Decisivo nella parata su McTominay al 65'. La vittoria del Como porta anche la sua firma, sempre presente negli episodi chiave.
Tiene botta su Lukaku, porta a casa la sufficienza con grande diligenza.
Corsa e generosità sono fuori discussione, soprattutto nel contenere Politano e Billing. Paga un po' di confusione in fase di manovra.
Corsa e generosità sono fuori discussione, soprattutto nel contenere Politano e Billing. Paga un po' di confusione in fase di manovra.
Goffo e sbadato in occasione della rete di Raspadori, l'episodio macchia irrimediabilmente la sua prestazione.
Ordinato e convinto, non tradisce in chiusura. Fabregas può contare su di lui per contenere le incursioni di Raspadori, Lukaku e McTom.
Tante corse all'indietro, ma paga lucidità (e sufficienza) in fase di attacco. Nel finale viene sostituto per crampi, a testimoniare comunque la grande abnegazione.
Tante corse all'indietro, ma paga lucidità (e sufficienza) in fase di attacco. Nel finale viene sostituto per crampi, a testimoniare comunque la grande abnegazione.
Tanti palloni ripuliti sulla trequarti, oggi non riesce a pungere in inserimento. Il 6 è assicurato.
Tanti palloni ripuliti sulla trequarti, oggi non riesce a pungere in inserimento. Il 6 è assicurato.
Generoso e sempre a disposizione di Fabregas, ci mette tanta quantità e sacrificio. Gara sufficiente.
Impreciso a tratti, macchia la sua prestazione con un paio di tocchi fuori misura. In fase di non possesso soffre Billing nel primo tempo.
Impreciso a tratti, macchia la sua prestazione con un paio di tocchi fuori misura. In fase di non possesso soffre Billing nel primo tempo.
Assist al bacio per Diao e prova da leader per Nico Paz. La standing ovation alla sostituzione corona una gara al bacio.
Assist al bacio per Diao e prova da leader per Nico Paz. La standing ovation alla sostituzione corona una gara al bacio.
Quando si inserisce, non perdona: fa ammattire Di Lorenzo e si fa trovare pronto in zona bonus. Non chiamatelo più sorpresa.
Entra e si mette subito a disposizione della squadra. Non punge in zona bonus, ma per i suoi compagni c'è sempre.
Pressing alto, qualità e tanto coraggio: l'allievo batte il maestro, complice anche due episodi che il suo Como non ha esitato nel trasformare in postivi.
Senza colpe sulle due reti subite, paga una prova difensiva imprecisa dei suoi compagni.
Fa il suo, spingendo e contenendo sulla sinistra. Sufficienza meritata, ma nel finale paga la stanchezza su qualche cross sbagliato di troppo.
In sofferenza come Di Lorenzo, il Como lo accerchia sul lato sinistro del campo. Si difende come può, ma non brilla.
Sempre in difficoltà su Diao e Paz, il capitano oggi non brilla. Gara da dimenticare per lui.
Autogol goffo e sbadato sull'inserimento di Diao. Peggiore in campo dei suoi (e della gara), oggi l'ex Verona è da matita blu.
Corsa e generosità sono fuori discussione, ma oggi manca la qualità negli ultimi trenta metri. Insufficienza piena.
Sufficienza stentata, ma il timore del giallo e della diffida incidono su una prova davvero opaca.
Sufficienza stentata, ma il timore del giallo e della diffida incidono su una prova davvero opaca.
È il parente lontano del regista che ha incantato la Serie A negli ultimi mesi. Il calo del Napoli coincide anche con il suo.
È il parente lontano del regista che ha incantato la Serie A negli ultimi mesi. Il calo del Napoli coincide anche con il suo.
Non più dominante come qualche settimana fa, lo scozzese appare in affanno anche fisicamente. Perde i duelli con le controparti comasche, Butez gli nega la gioia del +3 con un miracolo.
Esordio positivo per il danese, che risponde presente nei 60' che Conte gli concede al Sinigaglia. Fisico e tambureggiante, nel primo tempo sfiora anche il gol su punizione.
Entra, ci prova e ci mette il cuore. Non basta per il risultato, ma basta per la sufficienza. Fa meglio di Lukaku, ma oggi l'asticella era molto bassa.
Entra, ci prova e ci mette il cuore. Non basta per il risultato, ma basta per la sufficienza. Fa meglio di Lukaku, ma oggi l'asticella era molto bassa.
Conte lo tira fuori ad inizio ripresa e senza rimorsi: prova impalpabile per l'ex Chelsea, fuori dal gioco e quasi penalizzante per i compagni.
Conte lo tira fuori ad inizio ripresa e senza rimorsi: prova impalpabile per l'ex Chelsea, fuori dal gioco e quasi penalizzante per i compagni.
Ancora in gol, ancora positivo. Risponde presente quando chiamato in causa, ma la palla persa nel finale costa il 2-1 del Como.
Ancora in gol, ancora positivo. Risponde presente quando chiamato in causa, ma la palla persa nel finale costa il 2-1 del Como.
Ancora in gol, ancora positivo. Risponde presente quando chiamato in causa, ma la palla persa nel finale costa il 2-1 del Como.
Entra per dare una mano al Napoli, finisce con il favorire la difesa del Como negli assedi finali. Prova irritante dell'ex Verona, apparso un pesce fuor d'acqua nel finale.
Penalizzato dal mercato e dagli infortuni, ma il suo Napoli continua a spegnersi nel secondo tempo. Gli episodi gli costano la vetta e i cambi peggiorano l'inerzia della gara, anziché svoltarla.
Penalizzato dal mercato e dagli infortuni, ma il suo Napoli continua a spegnersi nel secondo tempo. Gli episodi gli costano la vetta e i cambi peggiorano l'inerzia della gara, anziché svoltarla.