Sapere chi sono i “rigoristi” è una informazione importantissima per un Fantallenatore.
Vediamo allora quali sono stati i rigoristi squadra per squadra fino a questo momento, mettendo in ordine cronologico i tiratori e segnalando in corsivo gli errori. Inoltre è inserito un piccolo commento per individuare chi probabilmente batterà il prossimo.
ATALANTA
Zapata, Muriel, Ilicic
Tre rigori e tre rigoristi diversi per l'Atalanta con una situazione molto ingarbugliata. Il primo rigore con Zapata e Ilicic in campo lo ha tirato Zapata, il secondo con Muriel e Ilicic presenti lo ha tirato Muriel e il terzo fra Zapata e Ilicic è stato scelto Ilicic. Probabilmente Muriel sarebbe il preferito fra i tre, ma spesso non è titolare. Per capire chi è il prescelto fra gli altri due dovremo attendere un terzo rigore con entrambi in campo.
BENEVENTO
Lapadula, Sau, Caprari, Viola
Inzaghi ha sempre cambiato il rigorista e forse al quarto tentativo ha trovato il suo uomo. Lapadula e Caprari hanno sbagliato i loro tentativi ed erano in campo quando è andato sul dischetto Viola nell'ultima occasione.
BOLOGNA
Barrow, Orsolini
Barrow ha sbagliato il primo rigore, nel secondo tentativo con lui in campo è andato dal dischetto Orsolini e ha segnato conquistandosi il ruolo di rigorista designato.
CAGLIARI
Joao Pedro, Joao Pedro, Joao Pedro
Joao Pedro è il rigorista del Cagliari e verosimilmente le cose non cambieranno anche se ha sbagliato l'ultimo.
CROTONE
Simy, Simy, Simy, Golemic
Quando Simy è sul terreno di gioco i penalty li tira Simy. Golemic ha tirato l'ultimo perché lui non c'era.
FIORENTINA
Vlahovic, Vlahovic, Vlahovic
Nessun dubbio a Firenze, dagli undici metri calcia Vlahovic.
GENOA
Criscito
Un solo rigore per il Genoa finora e lo ha tirato Criscito.
INTER
Lukaku, Lukaku, Lukaku, Sanchez
Lukaku è il rigorista titolare, Sanchez probabilmente non verrà più scelto come sostituto in caso di sua assenza visto che ha sbagliato nell'unica occasione in cui è stato chiamato in causa.
JUVENTUS
Cristiano Ronaldo, Cristiano Ronaldo, Cristiano Ronaldo, Cristiano Ronaldo, Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo è il rigorista della Juventus nonostante l'errore nell'ultimo tentativo contro l'Atalanta.
LAZIO
Immobile, Immobile, Immobile, Immobile
Immobile è il rigorista principe della Lazio nonostante un errore su quattro tentativi.
MILAN
Ibrahimovic, Kessié, Ibrahimovic, Ibrahimovic, Ibrahimovic, Kessié, Kessié, Kessié, Calhanoglu, Kessié, Kessié, Ibrahimovic, Ibrahimovic, Kessié
Al Milan è Ibrahimovic che decide. Se vuole tira lui, altrimenti va sul dischetto Kessié che fino a questo momento ha segnato tutti e sette i suoi tentativi, mentre Ibra ne ha sbagliati tre su sei.
NAPOLI
Insigne, Insigne, Insigne
Dal dischetto al Napoli va sempre e solo Insigne.
PARMA
Kucka
Un solo rigore per il Parma e ha tirato Kucka.
ROMA
Veretout, Veretout, Veretout, Veretout, Mkhitaryan
Veretout è il rigorista designato della Roma, in sua assenza un tiro e un gol per Mkhitaryan.
SAMPDORIA
Quagliarella, Quagliarella, Candreva, Candreva
Quattro rigori per la Sampdoria, due ne ha tirati Quagliarella e due Candreva. Ma questo non deve ingannare, quando il primo è in campo tira lui.
SASSUOLO
Berardi, Caputo, Locatelli, Berardi, Djuricic
Molta variabilità nelle scelte di De Zerbi. Cinque rigori e quattro tiratori diversi. Si potrebbe pensare che il rigorista titolare sia Berardi, che ne ha tirati due ma non è andato dal dischetto nella seconda occasione quando era comunque in campo e lo ha tirato Caputo. Quindi il dubbio è fra loro due. Locatelli e Djuricic sono chiamati a battere i rigori in caso di mancanza contemporanea degli altri due.
TORINO
Belotti, Belotti, Ansaldi, Belotti
Ansaldi ha tirato un rigore solo quando Belotti non era in campo, se no il battitore designato è "il Gallo".
VERONA
Veloso, Zaccagni, Veloso
Il rigorista dovrebbe essere Veloso. Zaccagni in realtà ha tirato il secondo con Veloso in campo, che però era entrato dalla panchina da pochi minuti.