In copertina
GIOVANNI SIMEONE - Due anni alla Fiorentina, conditi da 20 gol in due campionati di Serie A prima del passaggio a Cagliari nel 2019 e quello successivo a Verona, la scorsa estate.
Gli altri nomi
Difensori: Zappacosta (Genoa-Atalanta), D'Ambrosio (Inter-Torino), Pellegrini (Juventus-Cagliari), Ansaldi (Inter-Torino).
Centrocampisti: Verre (Roma-Sampdoria), Amrabat (Verona-Fiorentina), Krunic (Empoli-Milan), Bennacer (Empoli-Milan).
Attaccanti : Sansone (Sassuolo-Bologna), Cutrone (Empoli-Milan).
C'è la dura legge del gol, ma anche la dura legge dell'ex. Ed, ovviamente, anche quella che più ci interessa: ovvero la dura legge del gol dell'ex.
Quanti di voi, nello schierare la fanta-formazione, almeno una volta - se non spesso - vi siete ritrovati a dover scegliere tra due calciatori praticamente equivalenti a livello fantacalcistico, ed avete pensato "Si, però Tizio è un ex. E magari...".
Già. Perché da che mondo è mondo, anche se non verificata a livello statistico, esiste una legge non scritta che dice che l'ex punisce sempre. Vero? Falso? Solo il futuro può dirlo. Quel che è certo è che, vista anche la frenesia del calciomercato italiano, di settimana in settimana in Serie A decine di ex incontrano le loro vecchie squadre, e col dente più o meno avvelenato. Ecco perché, ad ogni turno di campionato, e solo qui su Fantacalcio.it, convinti di farvi cosa gradita, proveremo a proporvi tutti gli ex più interessanti in sede fantacalcistica.