REINA sassuolo 98

Dopo aver accorciato, con fatica, sulla Juventus, il Napoli non può sbagliare nella tana del Sassuolo e Reina sarà chiamato a non subire gol contro il peggiore attacco della serie A. Può e deve farcela.

ALISSON bologna 97

Rimaniamo sulla Via Emilia e consigliamo ampiamente anche il portiere brasiliano, che si sta confermando su livelli mostruosi e che, siamo certi, farà bene anche al Dall'Ara.

HANDANOVIC HELLAS VERONA 96

Pomeriggio di relax a Genova, e lo sloveno spera di averlo anche nel sabato pre-pasquale. Occhio alla grande voglia dell'Hellas, ma l'Inter deve dare continuità alla manita inflitta alla Samp.

PERIN SPAL 94

Il fattore Antenucci è sempre un pericolo latente, e la Spal arriverà a Marassi per giocarsi la partita e prendersi la posta in palio, ma, ormai si sa, violare la porta di Perin è assolutamente più facile a dirsi che a farsi, e anche il Napoli lo ha scoperto.

BUFFON MILAN 92

Allegri rinnova la fiducia al portierone della nazionale, che si troverà di fronte a quello che è il suo successore designato. Di certo non vorrà sfigurare, e quindi non subire gol anche contro l'Andre Silva ritrovato e compagni.

STRAKOSHA BENEVENTO 91

La mazzata nel recupero contro il Cagliari può aver definitivamente spento la voglia di combattere del Benevento, che sembra costretto ad aspettare solo l'aritmetica della retrocessione. La Lazio deve riscattarsi dal pari contro il Bologna. Motivo in più per dare fiducia all'albanese.

SPORTIELLO CROTONE 89

Per il Crotone ora sono tutte finali, e Sportiello non avrà gioco semplicissimo, ma i Viola non vogliono smettere di vincere e cercheranno di blindare la porta. Per Trotta e compagni non sarà facile.

GOLLINI UDINESE 88

La vena realizzativa dell'Udinese senza Lasagna è calata drasticamente. Oddo si presenta a Bergamo con tantissime assenze, e anche senza Caldara a presidio i malus non dovrebbero essere così sicuri.

VIVIANO chievoverona 86

Reduce da due goleade, Emiliano è pronto a invertire la rotta contro una squadra che segna poco, nonostante le due reti messe a segno a San Siro. Il Doria è chiamato al pronto riscatto. 

MERET genoa 85

Imbattuto perfino contro la Juve, il futuribile portiere azzurro sarà chiamato a confermarsi su un campo ostico come quello del Genoa, contro un attacco mai troppo convincente. Non un azzardo schierarlo.

SIRIGU cagliari 83

Tanta voglia di fare bene nella sua Sardegna, in una partita che profuma di pareggio per mille motivi. Non sono preventivabili all'orizzonte malus multipli per il portiere granata.

SORRENTINO SAMPDORIA 81

Quagliarella non al meglio, Zapata reduce dalla nazionale. Forse può essere un buon pomeriggio per Sorrentino, con il Chievo che però nel 2018 ha sempre subito almeno un gol. Rifletteteci bene su.

CRAGNO TORINO 80

Discorso simile a quello fatto per Sirigu, anche se una vittoria, dopo il colpaccio al Vigorito, significherebbe mezza salvezza, o più, in tasca per il Cagliari. Chissà che questo non faccia da propulsore al giovane portiere.

BIZZARRI atalanta 78

Due gol fissi subiti nella striscia delle 5 sconfitte di fila, ma condite comunque da ottime prestazioni. L'Atalanta perde Ilicic ed è un motivo per ben sperare per i possessori dell'argentino.

DONNARUMMA juventus 76

Gara difficile per definizione, che lo diventa ancora di più alla luce dello 0-0 contro la Spal che ha rimesso prepotentemente il Napoli negli specchietti retrovisori della Vecchia Signora.

CORDAZ fiorentina 75

Anche qui non sarà semplice per il Crotone, che in linea di massima fuori casa fa spesso fatica. Non garantisce massima sicurezza il portiere dei pitagorici.

CONSIGLI NAPOLI 73

Difficile fare il bis della vittoria di Udine, anche se storicamente il Sassuolo ha qualche volta messo in difficoltà il Napoli. Contro la vogliosa squadra di Sarri, però, sempre meglio dare un turno di riposo al portiere avversario.

SANTURRO ROMA 71

Nonostante il recupero di Da Costa, sembra che toccherà al giovane Santurro, che avrà un esordio da brividi. Meglio guardare altrove.


PUGGIONI lazio 67

Gara difficile, anche se ultimamente la Lazio non è più una vera macchina da gol. I numeri sono comunque impressionanti e sulla carta la goleada biancoceleste è possibile.

NICOLAS inter 65

L'Inter rinata dopo le dure parole di Spalletti sembra il peggior avversario da affrontare al momento. Icardi, dopo lo show a Marassi, punta a ripetersi. Evitiamo assolutamente di schierare il brasiliano dell'Hellas.