di Pietro Turchi
Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.
L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.
Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.
Lettura:
Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).
Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).
BUFFON 91 – CHIEVO
I bianconeri sono indubbiamente la squadra più in forma del campionato e si presentano al Bentegodi forti delle sole 9 reti subite lontano da casa. Il Chievo senza Paloschi fa meno paura in avanti.
SZCZESNY 90 – Frosinone
I giallorossi puntano per la prima volta a non subire gol con Spalletti in panchina. L’occasione è ghiotta visto che il Frosinone ha segnato solo 7 reti in trasferta.
REINA 89 – Empoli
Il Napoli non molla la presa e, dopo i due gol subiti nella scorsa giornata, non vuole peggiorare il dato casalingo che parla di 7 reti incassate al San Paolo. L’Empoli adotta un buon calcio, ma le motivazioni dei partenopei potrebbero fare la differenza.
HANDANOVIC 87 – MILAN
I numeri nel derby contano a poco, diversamente dallo stato di forma delle due squadre. L’organico dell’Inter è migliore, ma lo stato di salute delle due squadre potrebbe portare
ad un brodino fatto di tanta paura e pochi gol.
DONNARUMMA 86 – Inter
La miglior medicina per questo momento di alti e bassi è sicuramente qualche punto. Come per Handanovic, la paura potrebbe aiutare i possessori di Donnarumma.
SPORTIELLO 85 – Sassuolo
Nonostante le tante partenze, i nerazzurri in casa venderanno, come sempre, cara la pelle. Solo 10 gol incassati all’Atleti Azzurri e un rendimento casalingo importante. Il Sassuolo è a caccia di rivincite, ma il gol non è scontato.
MIRANTE 84 – Sampdoria
Il Bologna sta diventando grande ed ospita una Sampdoria saccheggiata e frullata dal mercato invernale. Il Dall’Ara darà una mano a Mirante, così come la partenza di Eder.
PADELLI 83 – Verona
I granata vivono di alti e bassi, ma si troveranno contro un Verona che ha segnato solamente 14 gol in tutto il torneo. Schierare Padelli (o Ichazo) potrebbe regalarvi una gioia.
TATARUSANU 82 – GENOA
Marassi è un campo ostico, dove il Genoa è andato in rete 15 volte su 24 totali. Tatarusanu non dovrebbe subire goleade, ma non aspettatevi con certezza l’imbattibilità.
CONSIGLI 81 – ATALANTA
I neroverdi hanno subito una brutta batosta casalinga contro il Bolpgna e la sfida di Bergamo non è certo l’impegno più facile. I nerazzurri in casa hanno infatti segnato 15 dei 21 gol totali.
BELEC 80 – Palermo
Il Carpi ha ritrovato sé stesso e in casa sta pian piano costruendo le sue fortune. Tre delle 4 vittorie sono arrivate proprio in casa e tutte per 2-1, segno che un gol, comunque verrà concesso.
PERIN 79 – Fiorentina
La tenuta casalinga potrebbe aiutare Perin, ma la Fiorentina si presenta a Marassi con il secondo attacco del torneo e la voglia di credere in un piazzamento importante.
SORRENTINO 78 – CARPI
Trasferta ostica per il Palermo, in pieno rimpasto tecnico e con una gara salvezza delicata. Ritrovata la freschezza in avanti, sarà dura portare a casa l0imbattibilità contro un Carpi aggressivo.
VIVIANO 77 – BOLOGNA
Il Bologna è in un buon stato di forma, mentre la Sampdoria vacilla e perde i pezzo. 19 gol subiti in trasferta e una difesa che ha perso Zukanovic, Regini e Pereira. Difficile affidarsi con tranquillità a Viviano.
BERISHA 76 – UDINESE
Fuori casa la Lazio ha subito 21 gol, ovvero 4 in più del Verona ultimo in classifica e solamente 2 in meno rispetto al Carpi. Numeri che non darebbero scampo ai possessori di Berisha (o Marchetti), se non fosse per la poca verve offensiva dell’Udinese (8 gol in casa).
KARNEZIS 75 – Lazio
In casa l’Udinese si difende bene, così come la Lazio fatica a segnare lontano dall’Olimpico (11 su 29). Detto ciò, i biancocelesti sembrano in netta crescita, contrariamente ai bianconeri di Colantuono, reduci da risultati difficili.
SKORUPSKI 74 – NAPOLI
Nonostante la squadra di Giampolo sia equilibrata ed ostica per tutti, il fattore Napoli al San Paolo può essere drammatico. I partenopei si presentano con il miglior attacco del campionato (45 gol fatti) e la testa della classifica da mantenere.
GOLLINI 73 – TORINO
Il Torino ha segnato solamente 9 gol su 27 lontano da casa, segno che qualche speranza per un Gollini imbattuto può rimanere viva. D’altra parte c’è una difesa in grande difficoltà ed una squadra in piena rivoluzione.
BIZZARRI 72 – Juventus
Schierare Bizzarri contro la Juventus, seppur in casa, potrebbe essere molto rischioso. Numeri a parte, lo stato di forma dei bianconeri è eccezionale e il portiere clivense potrebbe uscire frastornato dalla sfida.
LEALI 64 – ROMA
Situazione drammatica per i ciociari, in crisi di risultati e con la difesa che cola a picco. Ben 45 reti subite, di cui 25 lontano dal Matusa. Contro la Roma potrebbe essere una caporetto.