di Pietro Turchi
Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.
L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.
Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.
Lettura:
Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).
Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).
SZCZESNY 91 – Atalanta
In casa la Roma solitamente subisce pochi gol (solamente 6 fino ad ora, 2 in più dell’Inter) così come l’Atalanta non ne segna. I nerazzurri hanno segnato 3 reti, una in più del Frosinone che ha il peggior attacco esterno
BUFFON 90 – PALERMO
La Juventus sta vivendo un buon momento e pare aver sistemato definitivamente la difesa. Il Palermo in casa è molto incostante e in generale non segna molto.
PERIN 88 – Carpi
Il Genoa punta alla vittoria contro un Carpi ferito. Il Grifone ha subito 5 gol su 17 in casa, mentre i biancorossi faticano a trovare soluzioni offensive convincenti.
PADELLI 86 – Bologna
Il Bologna di Donadoni sta mostrando ottime cose, ma potrebbe non riuscire a scardinare la salda difesa del Torino, vista anche l’assenza di Destro. I granata puntano a mantenere la porta inviolata per la seconda gara di fila.
REINA 85 – Inter
L’Inter segna poco, il Napoli sta subendo pochi gol. Il posticipo del lunedì potrebbe essere, a differenza degli anni passati, molto abbottonato.
HANDANOVIC 84 – NAPOLI
Il Napoli, a differenza dell’Inter, segna tanto. La difesa di Mancini, a parte l’imbarcata contro la Fiorentina, ha però sempre retto bene. Motivo per cui Handanovic difficilmente verrà accantonato.
TATARUSANU 83 – SASSUOLO
La Fiorentina ha subito 6 degli 11 gol in trasferta, mentre il Sassuolo ne ha segnato 9/15 in casa. Tatarusanu imbattuto non sarà semplice.
DONNARUMMA 82 – Sampdoria
Di certo c’è che il Milan ha parzialmente sistemato il problema difesa, reggendo in generale bene contro Lazio e Juventus e non subendo gol contro l’Atalanta. D’altra parte la Sampdoria segna tanto, ma soprattutto in casa (15 su 19 a Marassi), quindi Donnarumma potrà essere relativamente più tranquillo.
BIZZARRI 81 – Udinese
Il Chievo in casa ha subito 4 gol, in linea con Inter e Napoli. L’Udinese inoltre segna poco in trasferta (5 gol), ma rimane comunque una gara imprevedibile. Bizzarri scelta tutto sommato intelligente.
MARCHETTI 80 – EMPOLI
Marchetti da modificatore, ma l’Empoli non lo lascia tranquillo, vista anche la peggior difesa esterna dopo il carpi (16 gol subiti).
CONSIGLI 79 – Fiorentina
La Fiorentina sarà avversario ostico, considerando che quello viola è il secondo miglior attacco esterno. Questa statistica va ad impattare con i soli 5 gol subiti al Mapei. Consigli in linea di galleggiamento.
LEALI 78 – Verona
Il Verona ha un attacco da trasferta che vanta 3 gol all’attivo, uno in più proprio dei ciociari. Il fortino del Matusa ha sempre retto, soprattutto negli scontri diretti.
KARNEZIS 77 – CHIEVO
Il Chievo non segna tantissimo, ma segna. L’Udinese ha una difesa che deve ancora trovare costanza e che ha subito 8 gol su 15 lontano da casa.
MIRANTE 76 – TORINO
I granata hanno segnato 7 gol all’Olimpico (nella media), ma il Bologna ne ha subiti 10 lontano dal Dall’Ara. Occhio a schierare Mirante, soprattutto perché significherebbe credere nel quarto risultato utile consecutivo dei rossoblù.
RAFAEL 75 – FROSINONE
Il Verona subisce incredibilmente più gol in casa che in trasferta. Il Matusa inoltre ha fatto parecchie vittime, vista la spinta che riesce a dare al Frosinone: 9 gol su 11 in casa.
VIVIANO 74 – MILAN
La Sampdoria subisce troppi gol (18) ed è troppo spesso discontinua. L’esame Milan a san Siro sarà ostico, vista la crescita dei rossoneri e l’instabilità difensiva dei blucerchiati.
SORRENTINO 72 – Juventus
La Juventus sta vivendo un ottimo momento di forma e non vuole arrestarsi. Sulla carta Sorrentino potrebbe anche essere schierabile, ma i numeri ci dicono che al Barbera il Palermo subisce più gol che intrasferta. Allarme.
SKORUPSKI 71 – Lazio
La Lazio ha segnato solamente 4 gol in trasferta. Non fermiamoci alle apparenze. I biancocelesti devono vincere e Skorupski potrebbe trovarsi nei guai.
BELEC 62 – GENOA
Che dire. Peggior difesa del campionato e in trasferta contro un Genoa in crescita. La normalità e soprattutto i numeri ci dicono di tenere fuori belec.
SPORTIELLO 61 – ROMA
I bergamaschi hanno subito 11 dei 14 gol in trasferta. La Roma ha il miglior attacco del campionato e segna all’Olimpico 2,5 gol in media. Sportiello più che avvisato.