ALISSON CHIEVO 98

Sfida casalinga non di certo spaventosa per il brasiliano in attesa del ritorno di Champions' contro il Liverpool. Sempre rischioso il turno tra due partite di Champions', ma il 5-3-1-1 di Maran non sembra gridare "all'arrembaggio!"

BERISHA GENOA 97

L'Atalanta, come l'anno precedente, sta chiudendo l'anno alla grandissima. Il Genoa può presentarsi pago a Bergamo, quindi l'equazione che porta all'estremo difensore albanese può essere vincente.

CORDAZ SASSUOLO 95

Lungi da noi sottostimare la pericolosità attuale del Sassuolo, ma il Crotone ha una sorta di semi-match point per inguaiare le concorrenti alla salvezza dopo la vittoria di Udine e proverà a non farsela scappare sotto il sole casalingo nel lunch match contro un avversario a pochi metri dalla salvezza.

VIVIANO CAGLIARI 94

Deve tornare a ruggire la Sampdoria, e riprendersi dopo i 4 ceffoni della Lazio. Occasione ghiotta contro un Cagliari contestato dopo lo 0-0 casalingo contro il Bologna.

DONNARUMMA bologna 92

Ci vorrà una bella scossa dopo la debacle casalinga contro il Benevento. Il Bologna sembra viaggiare in folle verso l'aritmetica salvezza, anche se proverà a fare lo scalpo a una grande. Gigio saprà però destreggiarsi bene.

REINA fiorentina 90

Gara insidiosa perché, murales indegno dei tifosi a parte, la Fiorentina di certo non si scanserà e cercherà di riprendere la marcia, e confermare i dati negativi di Sarri sulla panchina partenopea all'Artemio Franchi.

BUFFON inter 88

Il rischio è alto, e sinceramente non calcolato, però è difficile non dare fiducia a una difesa come quella bianconera anche in un momento così. Gigi e compagni dovranno tirar fuori gli artigli per difendere questo Scudetto.

STRAKOSHA torino 87

Trasferta non comodissima, con Belotti che alterna ottime prestazioni ad altre assolutamente rivedibili. Toccherà all'albanese provare a tenerlo di nuovo al palo.

GOMIS hellas verona 86

Con Meret ai box, tornerà tra i pali Gomis, magari non affidabile come il compagno di reparto, ma chiamato a rintuzzare i tentativi del Verona. La teoria dei piccoli passi della Spal per ora non sta pagando, quindi ci vorrà una vittoria a tutti i costi.

HANDANOVIC JUVENTUS 85

Reduce da una buona prestazione contro il Chievo, lo sloveno si troverà di fronte la Juventus. Di certo non la stessa cosa, ma per Higuain e compagni non sarà di certo facile perforare la difesa nerazzurra.

SIRIGU LAZIO 83

Anche qui scelta insidiosa contro il principe del gol della Serie A, ma soprattutto al Grande Torino, Sirigu ci ha abituato ad alcuni exploit. Che ne sia all'orizzonte un altro?

BIZZARRI benevento 81

Ultimamente il Benevento sta sfoggiando il gioco mancato nella prima metà di stagione. L'Udinese è a un bivio totale della stagione, con il terzo allenatore della stagione attuale. E non subire gol è il primo tassello per provare a rialzarsi.

MIRANTE MILAN 79

Dovrebbero tornare dal primo minuto Calhanoglu e Suso, un motivo in più per diffidare del portiere campano, che, però, va detto, sta sfoggiando prestazioni convincenti, come l'ultima a Cagliari.

PERIN atalanta 77

Raro vederlo nella metà bassa della classifica, ma la pratica ormai praticamente archiviata potrebbe far pendere sensibilmente l'ago verso l'Atalanta, che negli ultimi turni sta segnando con troppa regolarità.

NICOLAS SPAL 76

Troppi i gol subiti negli ultimi turni dai gialloblu per consigliarlo, anche se non si troverà di fronte quello che nelle ultime giornate è stato un attacco irresistibile.

CONSIGLI crotone 74

Trasferta caldissima in cui sarà difficile contenere la voglia dei ragazzi di Zenga, che si presenteranno nuovamente con il tridente pesante per vincere ancora e sognare il bis-salvezza, che sembrava lontanissimo solo qualche settimana fa.

SPORTIELLO NAPOLI 72

La testata di Koulibaly ha avuto l'effetto di una scossa a 220W sul Napoli, e siamo pronti a immaginare una rotonda vittoria in quel di Firenze. Poi il rischio di essere smentiti è sempre dietro l'angolo, ma questa è la sensazione al momento.

CRAGNO sampdoria 71

Non ci saranno Zapata e Caprari, ma a prescindere dalle assenze questa partita per la Sampdoria sa quasi di ultima spiaggia per rilanciare le ambizioni europee, e perciò sarà una partita in cui non si faranno prigionieri.

PUGGIONI UDINESE 70

Nonostante l'ultima ottima prova casalinga, sono arrivati tre gol subiti. La difesa che dovrebbe proteggerlo è troppo fragile per configurare Puggioni come una scelta sicura.

SORRENTINO roma 69

Gara pericolosissima, quasi segnata per il Chievo, che si reca in casa dell'affamata Roma dopo la pesante sconfitta rimediata all'Anfield.