SZCZESNY 96 - Nonostante il gol subito contro il Genoa, c'è una semplice considerazione da fare: difficilmente la Juve si concederà scivoloni eccessivi, ed un solo gol - come potenziale rischio - è tutto ciò di cui un fantallenatore ha bisogno. 

CRAGNO 90 - Mai così in alto, ma mai così difficile scegliere un portiere come in questa giornata. Le big sono tutte incrociate, e allora la sicurezza di giornata la regala proprio lui, l'uomo Cragno, che nelle ultime due giornate ha preso soltanto un gol. 

GOMIS 88 - La scorsa settimana mister Semplici gli ha preferito Milinkovic-Savic. Se sia o meno l'inizio di una nuova era tra i pali della Spal non è dato sapere, perchè la squalifica del serbo da ancora una possibilità a Gomis, che contro il Frosinone non può non essere un'opzione. 

OSPINA 86 - Partita complicata, anche perchè la Roma, negli ultimi anni, a Napoli ha sempre ben figurato. Ma la solidità difensiva del Napoli, in casa, merita sempre una possibilità. 

HANDANOVIC 82 - L'ultima sfida a Roma è stata al cardiopalma. Il 2-3 della Garra Charrua è una ferita aperta, e che potenzialmente promette spettacolo. Ma da circa un paio di settimane, e con l'ottima conferma di Barcellona, Handanovic sembrerebbe essersi lasciato alle spalle qualche incertezza di troppo della primissima parte di stagione.

GOLLINI 80 - Leggerezza piuttosto pesante quella contro il Chievo, anche se il risultato di comodo può parzialmente scusare l'errore. L'Atalanta si è ritrovata, è probabilmente arrivato il momento di rispolverare il Gollorius

CONSIGLI 77 - 0 gol fatti nelle ultime tre trasferte per il Bologna. Basta per fidarsi di Consigli? 

DONNARUMMA 75 - In questo momento, la solidità difensiva del Milan è un grosso punto interrogativo. Per di più, si unisce un momento non proprio felicissimo per il portiere, che si porta sul groppone l'uscita a vuoto nel derby. Se c'è una cosa che Gigio ha però insegnato in questi anni è la forza di riscatto, nonostante la Sampdoria sia in un buon momento di forma. 

LAFONT 73 - Il Torino segna, ma subisce. La Fiorentina dovrà cercare equilibrio, la speranza è riposa anche nei guantoni del baby francese. 

RADU 71 - L'esordio di Juric merita fiducia, il modo migliore per dimostrarglielo è schierare Radu e rischiare contro l'Udinese. 

STRAKOSHA 71 - In questo momento, soprattutto in fase difensiva, la Lazio parte un gradino indietro rispetto all'Inter. Strakosha si può comunque schierare, ma in conto potrebbe doversi mettere qualche malus spiacevole. 

OLSEN 70 - Molto delicata la sfida di Napoli. La Roma versione Champions convince, quella che perde 0-2 in casa con la Spal meno. Dove sta la verità?

AUDERO 68 - Se il Milan dovesse indovinare la partita, per la Samp potrebbero essere dolori. Del resto, la solidità blucerchiata, maturata nella sua versione Giampaolo 2.0, potrebbe essere la sorpresa di San Siro, pur comportando una dose di rischio inevitabile. 

SIRIGU 63 - Tre gol contro il Frosinone, due contro il Bologna. Detto senza troppi giri di parole, la fiducia riposta su Sirigu, rispetto a inizio anno, è sicuramente calata. 

SCUFFET/MUSSO 60 - Questo Genoa può fare paura. Contro la Juve, nonostante il cambio in panchina, ha dimostrato ordine, e la condanna Piatek potrebbe essere letale. Se il progetto rossoblu subirà o meno un ridimensionamento lo si saprà soltanto tra qualche settimana, nel frattempo potrebbe essere più saggio aspettare e guardare altrove. 

SEPE 57 - L'Atalanta si è ritrovata, ma il Parma, in questo specifico momento, non è il Chievo. 

SORRENTINO 55 - Siamo ai minimi storici. In soccorso, più che Ventura, c'è la statistica: dopo i 5 gol presi contro l'Atalanta, è difficile che il Chievo possa replicare un passivo così pesante. Ma chi è, per davvero, che vuole fidarsi di Sorrentino? 

SKORUPSKI 49 - Occhio, perchè il Bologna non se la passa granchè fuori casa, e il Sassuolo ha dimostrato di avere numeri, offensivamente parlando, da capogiro. 

SPORTIELLO 47 - Verrà un giorno in cui ci fideremo del Frosinone, anche in una trasferta non impossibile, quantomeno sulla carta. Ma non è questo il giorno. 

PROVEDEL 41 - L'Empoli non ha avuto sino a questo momento un brutto rendimento, quantomeno difensivamente parlando. Ma la Juve fa sempre paura.