Schierabilità alta
Szczesny: in casa contro un Lecce che non fa paura, serata tranquilla al 99% per lui.
Meret/Ospina: il Napoli riceve una Spal poco convinta e che segna pochissimo, occasione ideale.
Schierabilità medio-alta
Joronen: Brescia ritrovato per convinzione e solidità difensiva, può essere la sorpresa di giornata.
Olsen/Cragno: lo svedese verso la conferma dopo essere stato decisivo a Ferrara, Torino poco prolifico.
Sirigu: anche in caso di malus, ci mette sempre il suo. Peraltro viene da un clean sheet: tenetelo presente.
Strakosha: deve riscattare gli errori di Bergamo, la Fiorentina non avrà Chiesa e la Lazio ha tanta fame.
Donnarumma: i grandi appuntamenti non li sbaglia quasi mai, con la Roma vorrà fare bene nonostante le defezioni in difesa.
Mirante: l'ultima volta a San Siro contro l'Inter fu un grande protagonista, la Roma punta a una prova di squadra per ottenere altri preziosi punti Champions.
Silvestri: uno dei portieri meno battuti del campionato aiutato da una retroguardia molto solida, buona scelta per il week-end.
Gollini: convincente in queste ultime due uscite, l'Udinese ha uno dei peggiori attacchi del torneo e può soffrire poco.
Sepe: non fatevi spaventare dall'avversario, l'Inter è sempre l'Inter ma il Parma e il suo portierone dietro tengono molto bene. E sui rigori è uno dei migliori in Europa: Lukaku è avvisato...
Handanovic: 10 gol nelle ultime 5 partite presi dall'Inter, serve una svolta anche senza Skriniar. Ma è difficile pensare che possa continuare questo trend negativo di malus ancora a lungo.
Schierabilità medio-bassa
Perin: il Genoa visto all'opera col Parma non offre garanzie difensive e rischia anche a Brescia.
Skorupski: tenuta difensiva da rivedere e sistemare quanto prima, la Sampdoria anche senza Quagliarella ha dimostrato che può fare male.
Audero: in attacco il Bologna ha l'imbarazzo della scelta e quest'anno anche in trasferta ha saputo segnare diversi gol.
Consigli: il Sassuolo gioca bene ma continua a prendere parecchi gol, il Verona difficilmente resterà ancora a secco dopo il Napoli.
Schierabilità bassa
Gabriel: 4 gol presi dal Milan, la trasferta con la Juve preoccupa non poco.
Dragowski: la Lazio ha giocato solo 35 minuti con l'Atalanta ma avrebbe potuto fare 4 gol senza problemi. Scelta da evitare.
Letica: benissimo all'esordio col Cagliari, ma ora la prova è decisamente ardua anche per pensare agli straordinari. Prevedibili almeno un paio di malus, e ci teniamo bassi.
Musso: l'Atalanta ha il miglior attacco del campionato e da quando è tornata a giocare ha già realizzato 7 gol in 2 partite. Ovviamente lo escludiamo.