?di Pietro Turchi

 

Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.

L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili. 

Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.

 

Lettura:

Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).

Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo  in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).

 

 

DE SANCTIS 90 – Carpi

La Roma ha subito 4 gol nelle ultime due partite. Uno score negativo che dovrà essere migliorato, magari proprio contro il Carpi che non segna da due giornate.

 

HANDANOVIC 87 – Fiorentina

Un gol subito in tutto il campionato. Affidabilità importante per il portiere sloveno chiamato comunque ad una sfida non facile.

 

PADELLI 84 – Palermo

Il Torino ha subito un solo gol in casa ed ospita un Palermo frastornato. Padelli tra i migliori.

 

CONSIGLI 82 – Chievo

Il Sassuolo non è più una sorpresa. Difesa ermetica e un portiere che ha zoppicato solo con la Roma. 

 

REINA 80 – Juventus

Il Napoli non subisce gol in campionato da due partite, tre se consideriamo la gara di Europa League. La Juventus è in difficoltà e soprattutto segna molto poco.

 

BUFFON 78 – NAPOLI

Non è la solita Juve e il San Paolo fa paura. Imbarcata da escludere, così come la possibilità di rimanere imbattuti.

 

BIZZARRI 77 – SASSUOLO

Sfida d’alta quota inaspettata. Bizzari è tra i migliori di stagione e la difese regge bene. Il Sassuolo è però sempre andato in gol da inizio stagione.

 

TATARUSANU 76 – INTER

L’Inter vince sempre di misura e non segna più di due gol a partita. La Fiorentina ha però subito gol solamente con il Torino.

 

DIEGO LOPEZ 74 – GENOA

Il Milan ha sistemato la fase offensiva, ma quella difensiva. Subisce sempre gol e nelle ultime due giornate ne ha incassati ben quattro. A favore dello spagnolo i numeri del Genoa: 0 gol nelle ultime 3 gare.

 

MARCHETTI 73 – VERONA

La Lazio ha rialzato la testa, ma il periodo non è dei migliori. Marchetti è comunque un ottimo portiere a livello di prestazioni individuali.

 

LEALI 72 – Empoli

La traversa ha permesso a Leali di salvarsi in più occasioni nella sfida con la Juventus. Al Matusa sarà dura per tutti. 

 

VIVIANO 71 – ATALANTA

Tanto bene in vanati quanto male dietro. Sampdoria dai due volti: riuscirà a non subire reti a Bergamo? Difficile.

 

SPORTIELLO 70 – Sampdoria

La Sampdoria segna tanto e difficilmente rimarrà a bocca asciutta a Bergamo. Ciò nonostante Sportiello ci ha abituato a buone gare.

 

SKORUPSKI 69 – FROSINONE

L’attacco del Frosinone non è dei più brillanti, ma il fattore campo potrebbe essere determinate. Skorupski scelta enigmatica.

 

MIRANTE 68 – Udinese

L’Udinese fatica a mantenere la porta inviolata, ma in avanti fa paura. Mirante scelta rischiosa.

 

RAFAEL 68 – Lazio

Il Verona senza perno offensivo subirà un contraccolpo pure in difesa. Il periodo non è dei migliori e la Lazio è a caccia di risultati.

 

KARNEZIS 67 – BOLOGNA

La difesa bianconera è un colabrodo. Dopo la vittoria con l’Udinese ha sempre subito gol e il Bologna, in casa, potrebbe certamente segnare.

 

LAMANNA 66 – Milan

L’urto offensivo del Milan non è da prendere alla leggera, anche se sei in casa. I rossoneri hanno segnato 6 gol nelle ultime due gare, mentre i rossoblù ne hanno subiti ben 3.

 

COLOMBI 64 – TORINO

Il trio difensivo dei rosaneri sta regalando gol domenica dopo domenica e a farne le spese è spesso il portiere. Difficile invertire la tendenza proprio a Torino.

 

BRKIC 54 – ROMA

Il Carpi sta migliorando a livello difensivo avendo subito un solo gol tra Fiorentina e Napoli. E’ anche vero che l’esame Roma all’Olimpico può essere drammatico, vista anche la voglia di rivalsa giallorossa.