BUFFON CROTONE 97
Dopo l'exploit di Bologna, il Crotone ha registrato un sensibile passo indietro. La Juventus troppe volte ha subito gol in casa quest'anno e Buffon vorrà ripetere il clean sheet avuto contro il Barcellona. Budimir e compagni sono avvisati.
SORRENTINO SPAL 95
Ancora negli occhi il rigore parato a Belotti, Sorrentino è pronto a ripetersi contro la non irresistibile Spal da trasferta, tra l'altro priva di attaccanti del calibro di Antenucci (infortunato) e Borriello (squalificato).
BERISHA BENEVENTO 94
La saggia scelta del lunedì. Medaglia di bronzo per lui perché, nel dramma della sua classifica, il Benevento sta comunque cercando e trovando spesso la via del gol, al di là delle sconfitte, e un -1 potrebbe scapparci, anche se difficile.
HANDANOVIC cagliari 92
Il Cagliari di Diego Lopez non segna a ripetizione e avrà un minimo di pancia piena dopo i 9 punti presi nelle ultime 4 partite. Handanovic è a caccia di un altro clean sheet dopo quello ottenuto contro l'Atalanta, e resta una scelta ponderata. Molto.
REINA udinese 90
Storicamente il Napoli non passeggia a Udine e per Reina potrebbe anche nascondersi il malus dietro l'angolo, soprattutto se Oddo darà maggiore vivacità alla squadra bianconera. La qualità della seconda migliore difesa del campionato però non si può ignorare.
ALISSON genoa 87
Il Genoa con Ballardini sembra rinato, anche se non ha impressionato per occasioni create. La Roma deve mettersi alle spalle Madrid e vorrà farlo blindando la porta di Alisson, che vuole aumentare il record di "porte inviolate" quest'anno (7 su 12).
VIVIANO bologna 85
Nonostante il -2 maturato negli ultimi minuti della sfida contro la Juventus, Emiliano Viviano può essere una buona opzione nella sfida del Dall'Ara che aprirà il turno di campionato. Poco spettacolare, ma decisamente affidabile, sta tornando su alti livelli.
DONNARUMMA TORINO 84
A proposito di Belotti e di rigori sbagliati, abbiamo ancora in mente quel suo tuffo prodigioso al 95' della prima giornata dell'anno scorso. Serata di semi-vacanza contro l'Austria Vienna, Gigio è pronto a rimettersi in discussione contro il suo compagno di nazionale.
CONSIGLI HELLAS VERONA 82
Malus arrivato anche contro il Benevento che ci fa perdere un pochino di fiducia in lui, ma comunque l'avversario di giornata non è incontenibile, anche se l'Hellas non disdegna a trovare la via del gol. Utilizzare con cautela.
STRAKOSHA FIORENTINA 80
Ha dalla sua il fattore campo e il turno di riposo in Europa League, ma questa Lazio raramente lascia la porta chiusa. L'avversario non è proprio l'ultimo arrivato per questo siamo pronti a preferirgli altri colleghi in questo turno.
SIRIGU milan 79
Non illudano i 5 gol contro il modesto Austria Vienna, il Milan non è una macchina da gol, anzi. Salvatore ha già ben figurato a Milano contro i nerazzurri di Spalletti, e non è una scelta folle nemmeno in questa giornata, se non ci sono alternative valide.
MIRANTE SAMPDORIA 77
Potenziale di fuoco niente male per la Sampdoria, e se Mirante dovesse ripetere le brutture di Verona sarebbero dolori per il Bologna. Ma spesso il portiere campano ci ha abituato a rialzarsi alla grande, ed è pronto a farlo anche contro il Doria.
SPORTIELLO lazio 75
Immobile-alert scattato in quel di Firenze. Anche qui andiamoci cauti, perchè i biancocelesti in casa sanno benissimo come fare male e potremmo facilmente pentirci in caso di scelta dell'ex Atalanta.
NICOLAS sassuolo 73
Difficile ipotizzare un clean sheet, anche se il momento di Berardi e compagni dal punto di vista realizzativo non sia dei più rosei, per usare un chiaro eufemismo. Chiarò che c'è di peggio, ma anche molto di meglio in questo week-end.
PERIN ROMA 72
Porta inviolata a Crotone, non sarà di certo la stessa storia contro la corazzata di Di Francesco. Dzeko è a secco da un bel po', e la sua fame di gol può essere un bel problema per i possessori di Mattia.
RAFAEL INTER 71
Tra i migliori in campo contro l'Udinese, dovrà esaltarsi per arginare l'attacco nerazzurro. Icardi in trasferta non regala gol con la stessa intensità che a San Siro, ma resta uno spauracchio non da poco per i portieri avversari.
GOMIS chievo 70
Anche il Chievo non è implacabile in zona gol, ma può dare il giusto fastidio a una difesa che in casa non è affatto male; in trasferta il discorso cambia e quindi è un rischio non calcolato utilizzare Gomis.
SCUFFET NAPOLI 69
Rientra dal primo minuto per la squalifica di Bizzarri e lo fa nella partita più delicata, ma in cui al contempo c'è meno da perdere. Vuole provare a far bella figura con il neo allenatore Oddo, ma non sarà semplice contro il trio dei piccoletti terribili del Napoli.
CORDAZ juventus 65
La Juventus fa già paura di per sè. E se in più è affamata, il pericolo è grande. Inutile dire come sia giusto evitare Cordaz in questa giornata; il nuovo 3-4-2-1 della Juventus di Allegri potrebbe avere evidenti strascichi negativi.
BRIGNOLI atalanta 62
Ancora tu? Non dovevamo vederci più? Già la situazione del Benevento invita a non averlo nè in squadra nè in rosa. Se poi ci aggiungiamo l'harakiri visto contro il Sassuolo, spendere parole in più diventa davvero superfluo.