Schierabilità alta
Donnarumma: Brescia orfano di Balotelli e con l'omonimo Donnarumma non al top. +1 in arrivo?
Handanovic: il Cagliari è in caduta libera, puntate facile sullo sloveno.
Silvestri: specialista a sorpresa dei clean sheet, può ripetersi contro il Lecce.
Schierabilità medio-alta
Berisha: Spal galvanizzata la 2-1 di Bergamo, in casa poi prende pochi gol.
Skorupski: non si prevedono tante reti in Spal-Bologna, il polacco viene da un'ottima prova in casa.
Dragowski: in questo momento il Genoa non sembra un pericolo così imponente.
Sepe: Parma solido in casa, Udinese poco prolifico fuori.
Musso: sa come sopperire a eventuali malus, la sua media-voto parla per lui.
Audero: la svolta vera di Ranieri è stata l'aver aggiustato la difesa. De Zerbi è avvisato.
Szczesny: sono le gare che lo esaltano, peraltro la Juve sta benissimo. Al contrario del Napoli.
Schierabilità medio-bassa
Joronen: il Milan è in gran forma e questo Ibra fa paura.
Perin: meglio non rischiare contro una Fiorentina in ripresa.
Sirigu: quasi sempre ottimi voti, ma Ilicic, Zapata e Gomez fanno paura a tutti.
Gollini: rischia anche l'Atalanta contro un Torino che sa esaltarsi in queste gare.
Consigli: tanti indisponibili e contro una Samp arrabbiata dopo il 5-1 di Roma. Un rischio.
Gabriel: il Verona piace, si diverte e gioca bene specie in casa. Dove può arrivare anche più di 1 gol.
Pau Lopez: contro Immobile e compagni non è mai una buona idea.
Strakosha: i rischi e le insidie del derby sono sempre incalcolabili.
Ospina: con problemi di formazione e striscia in campionato pessima, la Juve è l'avversario peggiore.
Schierabilità bassa
Olsen: possibile uragano ed emicrania in arrivo.