Schierabilità alta
Strakosha: il miglior portiere del torneo numeri alla mano, può vivere una domenica tranquilla.
Padelli: +1 in Europa League, la Samp non vive un bel momento e non ha neanche Ramirez.
Schierabilità medio-alta
Ospina: Gattuso ha sistemato la difesa, Balotelli sembra l'unico vero pericolo da arginare.
Skorupski: emergenza vera coi ricambi, ma a parte Mbaye la difesa è quella titolare.
Buffon/Szczesny: un pelo sotto la 1° fascia, senza Bonucci e con qualche piccolo problema nell'11.
Dragowski: in forma lui e la Fiorentina, si può mettere col Milan.
Donnarumma: bene in difesa i rossoneri, pericoli ce ne sono ma lui sa cosa fare.
Gollini: sull'onda lunga dell'entusiasmo Champions, il Sassuolo è avvisato.
Sirigu: in cerca di riscatto, ci aspettiamo un'ottima prova da lui.
Silvestri: record di clean sheet con Donnarumma, torna Nainggolan ma può ripetersi.
Pau Lopez: sulla carta potrebbe stare sereno, ma il Lecce visto soprattutto a Napoli...
Schierabilità medio-bassa
Joronen: torna arruolabile, ma contro un Napoli in forma meglio non rischiare.
Musso: il Bologna là davanti ha tanti uomini temibili, può essere una giornata scivolosa.
Perin: non aspettatevi una goleada dalla Lazio, ma qualche malus può incassarlo anche lui.
Colombi: Belotti e compagni hanno gran fame di gol e punti, è un rischio.
Cragno: l'intensità del Verona è un fattore, il gol ormai arriva sempre. E rischia anche il -2.
Schierabilità bassa
Berisha: guai a sfidare la prolificità della Juventus...
Consigli: anche col turn-over l'Atalanta fa paura. Il miglior attacco del campionato è da evitare.
Vigorito: la Roma è a caccia di punti pesanti e di qualche gol per scacciare le polemiche.
Audero: a San Siro con l'Inter? Un mezzo suicidio, per non dire di peggio.