Marco Russ, capitano e bandiera dell'Eintracht Francoforte, ha un tumore. Gli è stato diagnosticato alla vigilia dell'andata dello spareggio salvezza tra i rossoneri e il Norimberga, squadra arrivata terza nella Serie B tedesca.
Marco Russ ha voluto comunque giocare a tutti i costi: non se la sentiva di lasciare da soli i compagni in una partita così decisiva. A volte il calcio è davvero beffardo: è stato proprio lui a causare l'autogol che ha dato il vantaggio agli ospiti nel match, poi terminato 1 a 1 grazie al pari firmato Gacinovic. Lunedì il ritorno, martedì Marco sarà operato. Comunque vada lo spareggio, tutti faranno il tifo per lui.
E' l'appendice conclusiva alla Bundes 2016 che ha visto trionfare, come previsto, il Bayern Monaco. Non è l'ultima, sabato 21 i bavaresi sfideranno il Dortmund nella finale di Coppa di Germania. Per Guardiola è l'occasione di salutare i suoi tifosi da vincente, come nel suo stile. Per Lewandowski quella di aggiungere record ai tanti già ottenuti quest'anno. L'ultimo dice 30 reti in campionato, mai nessuno straniero prima di lui in Germania.
Gli altri verdetti della Bundes sanciscono la qualificazione ai preliminari Champions per il Borussia M'Gladbach, dopo quelle dirette di Bayern, Dortmund e Leverkusen, e l'Europa League conquistata da Schalke, Mainz ed Herha Berlino. Retrocedono Hannover e Stoccarda, quest'ultima dopo 41 anni consecutivi di massima serie.
RISULTATI:
Augsburg-Amburgo 1-3
Bayern Monaco-Hannover 3-1
Werder Brema-Eintracht Francoforte 1-0
Darmstadt-Borussia Moenchegladbach 0-2
Borussia Dortmund-Colonia 2-2
Hoffenheim-Schalke 04 1-4
Bayer Leverkusen-Ingolstadt 3-2
Mainz-Hertha Berlino 0-0
Wolfsburg-Stoccarda 3-1
CLASSIFICA FINALE: Bayern Monaco 88, Borussia Dortmund 78, Bayer Leverkusen 60, Borussia Moenchengladbach 55, Schalke 04 52, Mainz 50, Hertha Berlino 50, Wolfsburg 45, Colonia 43, Amburgo 41, Ingolstadt 40, Augsburg 38, Darmstadt 38, Werder Brema 38, Hoffenheim 37, Eintracht Francoforte 36, Stoccarda 33, Hannover 25.
SPAREGGIO SALVEZZA:
Andata: Eintracht Francoforte-Norimberga 1-1
Ritorno: Lunedì, 23 maggio.
In attesa di sapere dove giocherà il prossimo anno, Zlatan Ibrahimovic si congeda da Parigi con un'altra doppietta, che gli consente di arrivare a quota 38 in campionato ed aggiornare il libro dei record francese fermo al 1978, quando Carlos Bianchi concluse la stagione segnando 37 reti.
Mostruoso, ma anche modesto lo svedese, che ha puntualizzato: "Sono arrivato da re, me ne vado da leggenda". Ma non è ancora tutto: sabato 21 i parigini affronteranno il Marsiglia nella finale di Coppa di Francia. Dopo Ligue 1 e Coupe de Ligue l'obiettivo è il Triplete nazionale. Tanto per ricordare chi comanda.
Alle spalle dei marziani della capitale è arrivato il Lione, nonostante la sconfitta pesante in casa del Reims: un 4 a 1 che però non basta ai biancorossi per evitare la retrocessione insieme a ad Ajaccio e Troyes. Si salva il Tolosa di Mister Pascal Dupraz, che prima della partita ha tenuto un discorso memorabile ai suoi, già diventato video virale in francia. Al Pacino in Ogni maledetta domenica non avrebbe saputo fare di meglio.
Terzo posto e preliminari Champions per il Monaco, che batte il Lorient, Europa League per il Nizza di Ben Arfa e il Lille, che supera in trasferta il Saint Etienne. Per accedere alla seconda competizione europea, les Verts adesso devono sperare nella vittoria del Psg contro il Marsiglia nella finale di Coppa di Francia.
RISULTATI:
Angers-Tolosa 2-3
Caen-Bordeaux 1-0
Guingamp-Nizza 2-3
Lorient-Ajaccio 1-0
Monaco-Montpellier 2-0
Psg-Nantes 4-0
Reims-Lione 4-1
Rennes-Bastia 1-2
Saint Etienne-Lille 0-1
Troyes-Marsiglia 1-1
CLASSIFICA: Psg 95, Lione 65, Monaco 65, Nizza 63, Lilla 60, St.Etienne 58, Caen 54, Rennes 52, Angers 50, Bastia 50, Bordeaux 50, Montpellier 49, Marsiglia 48, Nantes 48, Lorient 46, Guingamp 44, Tolosa 40, Reims 39, Ajaccio 37, Troyes 18.