DONNARUMMA      96 spal

6 gol subiti sono tanti per uno come lui, ma in casa contro la neopromossa Spal non può che essere una certezza. Imbattibilità alla portata, per la gioia di Montella e dei fantallenatori.

HANDANOVIC         95 BOLOGNA

Decisivo a Crotone con una parata da fantascienza. Ora si va a Bologna, partita ostica ma non impossibile per la squadra di Spalletti che vuole fare 5 su 5. Volete buoni voti? Schierate Samir ad occhi chiusi.

ALISSON                   94 BENEVENTO

Dopo la serata da spettatore all'Olimpico col Verona ora si va sul campo del Benevento, altra neopromossa in piena difficoltà. I sanniti cercheranno la riscossa, ma il divario di tecnica sembra importante. Il brasiliano va schierato.

BUFFON                    90 fiorentina

Il gol incassato dal Sassuolo ha evidenziato qualche crepa nella difesa bianconera. Urgono contromisure, tanto più che all'Allianz Stadium arriva la Fiorentina di Pioli galvanizzata dalle ultime prestazioni. Occhio a Chiesa, ma Buffon va schierato senza pensarci.

BERISHA                    89 crotone

L'albanese tornerà al centro della porta dopo il turno di riposo concesso da Gasperini. Ottime prestazioni per lui allo Stadio Azzurri d'Italia, ma anche qualche gol subito di troppo rispetto alla scorsa stagione. Contro questo Crotone a secco di gol dategli fiducia. Non ve ne pentirete.

PUGGIONI                 87 VERONA

La squadra di Pecchia è in totale apnea, ancora alla ricerca del sistema di gioco ideale per gli uomini in rosa. Dall'altra parte c'è una Samp solida, rodata sotto la sapiente guida di Giampaolo. Schierare Puggioni potrebbe essere una buona idea, ma occhio al dente avvelenato di Pazzini.

CRAGNO                    86 sassuolo

Il +1 raccolto in casa due giornate fa contro il Crotone è un buon punto di partenza. Bis non impossibile visto che si torna alla Sardegna Arena e contro un Sassuolo ancora senza Berardi e con Falcinelli a secco di di gol. 

REINA                         84 LAZIO

La papera di Kharkiv è ormai alle spalle, anche se il test di domenica col Benevento è sembrata più una partita d'allenamento che altro. Ora si va a Roma contro la Lazio di Immobile, tra i più in forma in campionato. Attenti al gol subito.

SIRIGU                        83 UDINESE

Le prestazioni sono sopra la media, ma la difesa ha mostrato qualche lacuna di troppo. Ora si va Udine, partita ostica ma non impossibile visto che i friulani hanno dimostrato poca brillantezza sotto porta. Da schierare, ma +1 difficile.

PERIN                         82 chievo

8 gol subiti in 4 partite son tanti, ma la squadra di Juric ci aveva già abituato a queste performance, colpa di un 3-4-3 spesso troppo sbilanciato. Perin è spesso costretto agli straordinari e anche col Chievo dovrà lottare per l'imbattibilità, anche se l'attacco clivense non è tra i più pericolosi del torneo.

SORRENTINO            81 GENOA

La difesa del Chievo è sempre garanzia di solidità, motivo per cui Sorrentino è tra i più acquistati all'asta della cosiddetta 3a fascia. Ora però si va a Genova, una squadra arrabbiata per il ko con la Lazio e con un giovanissimo Pellegri in rampa di lancio. Difficile non prendere gol.

SCUFFET                     80 torino  

Il 4-4-2 di Delneri non sembra il modulo giusto per esaltare gli uomini offensivi, ma fornisce qualche garanzia in più sotto il profilo della solidità e della fase difensiva. Contro i trequartisti del Toro sarà dura per Scuffet tenere salva la pelle. Gol in arrivo?

STRAKOSHA               79 napoli

I due gol incassati a Genova hanno rovinato la fantamedia di Strakosha, segnale di una squadra che paga le fatiche del doppio impegno in una settimana. A ciò aggiungete che all'Olimpico arriva il Napoli di Mertens, affamato di punti e di gol. Ancora sicuri di voler schierare l'albanese?

CORDAZ                      78 ATALANTA  

Sempre buone prestazione per l'estremo difensore del Crotone, che anche sabato contro l'Inter aveva tenuto la porta imbattuta per 80 minuti, prima che Skriniar e Perisic rovinassero la festa. Ora si va a Bergamo contro una squadra che potrebbe pagare le fatiche europee. Possibili buoni voti, ma non il +1.

CONSIGLI                    77 CAGLIARI

Se escludiamo le neopromosse, il Sassuolo ha la peggior difesa del campionato al pari del Genoa con ben 8 gol subiti. La trasferta in Sardegna contro un ottimo Cagliari non sembra l'occasione migliore per rilanciare Consigli. Teniamolo in panca, aspettando partite più abbordabili.

SPORTIELLO                76 JUVENTUS

Sconfitte contro Inter e Sampdoria, vittorie contro Verona e Bologna. Qual è la vera forza di questa Fiorentina? La partita contro la Juventus sarà un banco di prova importante, soprattutto per testare la tenuta difensiva di Pioli, ma non aspettatevi regali: schierate Sportiello solo se non avete alternative.

MIRANTE                      75 inter  

La squadra di Donadoni non ha demeritato contro Fiorentina e soprattutto Napoli, ma ha raccolto 0 punti in due partite. Ora al Dall'Ara arriva l'Inter di Icardi e Perisic, macchina da gol quasi perfetta. Riusciranno Gonzalez ed Helander a fermare i nerazzurri? Nel dubbio Mirante lo lascerei in panca. 

NICOLAS                       73 sampdoria

11 gol subiti in 4 partite e peggior difesa del torneo. Bisogna aggiungere altro? La gara con la Samp ha già odore di ultima spiaggia per Pecchia, ancora alla ricerca di una formazione tipo. Sicuri di voler schierare Nicolas contro il tandem Quagliarella-Zapata?

GOMIS                           72 MILAN  

A San Siro la Spal non aveva demeritato contro l'Inter e punta a fare la stessa prestazione anche domani sera contro i cugini del Milan. Kalinic si è sbloccato, pessima notizia per la squadra di Ferrara. Se volete il +1 guardate ad altro.

BELEC                            71 roma

0 punti in classifica e seconda peggior difesa del torneo con 10 gol subiti, solo uno in meno del Verona. Per la squadra di Baroni si fa sempre più dura e dopo il 6-0 incassato dal Napoli ora tocca ospitare la Roma di Dzeko, in piena corsa per il titolo cannonieri. La serata si preannuncia complicata per Belec.