SCHIERABILITA' ALTA
Meret: in casa col Verona è certamente una sicurezza.
Szczesny/Buffon: Juve-Bologna, giornata sulla carta piuttosto tranquilla.
Olsen: il Cagliari prende pochissimi gol, merita fiducia in casa con la Spal.
Donnarumma: Milan-Lecce la chance ideale per un altro clean sheet.
SCHIERABILITA' MEDIO-ALTA
Strakosha: Lazio carica a molla, Atalanta forse un po' distratta dall'impegno in Champions imminente.
Handanovic: la gara di Sassuolo può nascondere qualche insidia più del previsto.
Pau Lopez: è vero che la Sampdoria è galvanizzata dal cambio di allenatore, ma là davanti incide poco finora (aspettando il 6 politico).
Musso: ottimi voti anche in caso di malus, potrebbe ripetersi col Torino.
Sirigu: viene dal clean sheet col Napoli, l'Udinese in casa segna pochissimo.
Sepe: Parma-Genoa gara non difficilissima ma che può nascondere qualche pericolo.
Joronen: Brescia solido in casa, buono il suo inizio di campionato.
Dragowski: la Fiorentina migliora a vista d'occhio, buona puntata anche a Brescia.
SCHIERABILITA' MEDIO-BASSA
Gollini: la Lazio ha fame di punti e gol, meglio virare altrove.
Consigli: l'Inter è sempre l'Inter, un pericolo affidarsi a lui.
Berisha: il Cagliari in casa spesso si esalta, la Spal fuori spesso non rende allo stesso modo.
Audero: ancora tutto da valutare l'impatto di Ranieri, a meno che il 6 politico non lo 'salvi'.
Radu: Parma voglioso di vincere davanti ai propri tifosi, rischia più di un malus.
SCHIERABILITA' BASSA
Silvestri: Napoli-Verona? Stavolta è no, nonostante ottimi numeri difensivi: gli azzurri hanno il dente avvelenato.
Skorupski: affidarsi al portiere che sfida la Juve in trasferta non è mai una buona idea.
Gabriel: Milan ferito e destinato ai tre punti, Lecce che fuori incassa parecchie reti.