Reina benevento 96
La papera in Champions contro lo Shakhtar deve diventare un lontano ricordo. Ora si torna al San Paolo per il derby campano col Benevento, squadra ancora a zero punti e in piena emergenza infortuni. Schierarlo è d’obbligo.
Alisson verona 95
Protagonista assoluto contro l’Atletico Madrid, il brasiliano sta diventando pian piano una certezza di questa Roma. Ora c’è L’Hellas ultimo in classifica. Volete forse lasciarlo fuori?
Donnarumma udinese 93
Il 3-5-2 ha ridato fiducia e solidità al Milan dopo il brutto 1-4 in casa della Lazio. A San Siro arriva l’Udinese, con un attacco non irresistibile. Gigio è da schierare, senza se e senza ma.
Handanovic CROTONE 94
Senza coppe i nerazzurri possono concentrarsi per l’intera settimana sul campionato. Stavolta si va a Crotone, contro una squadra alla disperata ricerca di punti. Il gol si può prendere, ma ricordatevi che con Handanovic i bonus sono sempre dietro l’angolo.
Buffon SASSUOLO 92
Dopo il riposo col Chievo Gigi è pronto a riprendersi il posto anche in campionato, contro un Sassuolo ancora senza Berardi. Politano e Falcinelli guidano la riscossa, ma sono ancora a secco: il +1 per Buffon non sembra impossibile.
Sorrentino atalanta 88
6 gol subiti nelle prime tre giornate non sono pochi, ma è anche vero che il Chievo ha già affrontato squadre come Lazio e Juventus. Inoltre l’Atalanta potrebbe pagare le fatiche europee nel 3-0 con l’Everton. Insomma: Sorrentino è la nostra scommessa di giornata.
Sportiello bologna 87
Il 5-0 rifilato all’Hellas ha rivitalizzato l’ambiente e il 4-2-3-1 di Pioli inizia a dare i suoi frutti. Al Franchi arriva il Bologna di Donadoni a trazione anteriore: Sportiello dà garanzie, ma attenti al gol subito.
Strakosha GENOA 86
Morale alle stelle in casa Lazio dopo le due vittorie contro Milan e Vitesse. Difficile che Strakosha non prenda gol a Genoa, ma la media-voto resta di tutto rispetto. Da provare.
Berisha CHIEVO VERONA 85
L’impresa con l’Everton è ancora sotto gli occhi di tutti, ma ora tocca resettare e pensare al campionato. La trasferta di Verona sarà molto complicata, due squadre che fanno della difesa un punto di forza. Gara da possibile under.
Sirigu Sampdoria 84
Il passaggio da Hart a Sirigu si è sentito eccome, con l’italiano che anche a Benevento si è dimostrato decisivo per la vittoria. Ma attenti alla Samp, riposata dopo il rinvio del match di sabato scorso: che sia una gara con tanti gol?
Puggioni TORINO 82
Giocare contro Belotti non è mai piacevole, specie in trasferta. La squadra di Giampaolo deve ritrovare ritmo e condizione dopo il rinvio della gara con la Roma. Da schierare, ma solo se non avete alternative.
Gomis cagliari 80
La Spal è una delle sorprese di quest’inizio di stagione, reduce da una buona gara a San Siro con l’Inter. Ora c’è il Cagliari in casa, partita da non fallire in ottica salvezza. Schierare Gomis potrebbe non essere una cattiva idea.
Cragno SPAL 79
La difesa del Cagliari ha mostrato grande solidità nell’ultimo match col Crotone, trascinata dalla coppia Pisacane-Andreolli. La gara con la Spal non sarà facile, squadra in crescita e molto solida. Cragno rischia, sebbene porti spesso a casa buoni voti.
Mirante FIORENTINA 78
I 5 gol rifilati al Verona sono stati un caso oppure la Fiorentina di Pioli ha già trovato la quadratura del cerchio? Difficile dirlo, ma i fatti ci dicono che il Bologna andrà al Franchi senza Maietta e con un 4-2-3-1 molto spregiudicato. Se avete Mirante aspettate giornate migliori.
Perin lazio 77
Affrontare la Lazio con un Immobile in stato di grazia è dura per tutti (chiedete a Donnarumma). Perin è una garanzia, ma non la difesa genoana, ancora alla ricerca di un assetto definitivo. Scordatevi il +1.
Scuffet MILAN 76
Finalmente è arrivata la prima vittoria stagionale, con tanto di imbattibilità per Scuffet. Stavolta, però, si va a San Siro, contro un Milan ritrovato grazie all’Europa League. Se puntate all'imbattibilità allora cambiate obiettivo.
Cordaz inter 74
0 gol fatti e 4 subiti, con 1 solo punto in classifica finora per il Crotone di Nicola. Per di più ora arriva l’Inter di Mauro Icardi, forse l’attaccante più in forma in campionato al pari di Immobile. Riuscirà la difesa calabrese a reggere l’urto nerazzurro? Difficile, se non impossibile.
Consigli Juventus 73
1 solo punto in 3 giornate per il Sassuolo di Bucchi. E al Mapei Stadium arriva una Juve arrabbiata per la figuraccia del Camp Nou e desiderosa di rivincita. Tenere Consigli in panca potrebbe essere una buona idea.
Nicolas ROMA 71
Tifosi e fantallenatori hanno ancora negli occhi i 5 gol presi dalla Fiorentina, con un Nicolas spesso non impeccabile. Schierarlo proprio in questa giornata, all’Olimpico contro la Roma non sembra la migliore delle idee. Virate su altro.
Belec NAPOLI 70
La squadra di Baroni è l’unica ancora a 0 punti, ma avrebbe sicuramente meritato di più sia col Bologna che nell’ultima col Torino. Il problema è che ora si va al San Paolo contro un Napoli che vorrà rifarsi dalla disfatta europea con lo Shakhtar, con Mertens che tornerà dal 1°minuto. Possibile pomeriggio da incubo per Belec.