CONSIGLI BENEVENTO 97

Mostruoso a San Siro, ha portato in cascina un punto pesante per i neroverdi. Contro il fanalino di coda, sempre spento in trasferta, è un'occasione per ripetersi e magari non subire gol.

HANDANOVIC atalanta 95

Sempre ostica la trasferta di Bergamo. Barrow ha l'identikit del predestinato, ma di certo non è come trovarsi davanti Petagna o Cornelius. Per lo sloveno può essere una buona occasione da sfruttare.

SPORTIELLO SPAL 93

La Spal, di riffa o di raffa, sta mettendo in difficoltà tantissime squadre, ma il magic moment dei Viola sembra non avere fine. Bisogna approfittarne e dare fiducia all'ex Atalanta.

SZCZESNY SAMPDORIA 90

Cercare di ipnotizzare Ronaldo dal dischetto in 4 secondi di partita non è per nulla facile. Il polacco probabilmente ripartirà dalla Sampdoria, per cancellare le due reti subite al Vigorito.

SIRIGU chievoverona 89

Un muro contro l'Inter, proverà a ripetersi a Verona, contro un Chievo ancora ferito per la sconfitta al 93' contro il Napoli. Il rendimento recente del super Torino di Mazzarri può proseguire, alla caccia dell'Europa.

PERIN/LAMANNA CROTONE 88

Il Crotone in trasferta è la brutta copia di quello che si vede allo Scida. Per questo Perin può rappresentare una garanzia in questo turno di campionato, qualora dovesse smaltire gli acciacchi.

REINA milan 87

Non semplice a San Siro contro i rossoneri, nonostante l'ultimo pari contro il Sassuolo. Sul mercato si fantastica di uno scambio spagnolo tra Callejon e Suso, ma l'altro spagnolo, Pepe, penserà solo a non prendere gol.

MIRANTE HELLAS VERONA 85

Per il Bologna occasione d'oro per archiviare la pratica salvezza, contro un avversario galvanizzato dall'ultima vittoria contro il Cagliari, ma che fuori casa ha avuto pochi acuti.

ALISSON lazio 84

Ha sbandato contro la Fiorentina, quasi inoperoso contro il Barcellona. Si dice che il derby veda favorito chi ci arriva peggio (la Lazio), ma da buoni fantacalcisti dobbiamo affidarci più ai numeri che alle sensazioni.

CRAGNO UDINESE 81

Massima attenzione all'Udinese con il ritorno di Lasagna, ma il Cagliari deve cercare di ripartire dopo 3 sconfitte consecutive. Gara delicata, che potrebbe essere anche a basso contenuto di gol.

NICOLAS bologna 80

Strepitoso in casa contro il Cagliari, deve provare a ripetersi contro un'altra rossoblu, che però vuole dimenticare in fretta la sconfitta di Crotone. Il brasiliano non è poi una scelta così azzardata.

SORRENTINO TORINO 79

Superbo contro il Napoli, in grado anche di parare un rigore a Mertens, ma nelle ultime partite il Chievo prende sempre gol. L'ultimo clean sheet sta diventando preistoria.

CORDAZ genoa 78

Gol sempre non così frequenti a Marassi sponda rossoblu, quindi non è una follia provare a schierare Cordaz, anche se, derby a parte, ultimamente il Genoa trova il gol con discreta regolarità.

BIZZARRI cagliari 77

Otto sconfitte consecutive non sono una bazzecola. L'argentino in queste gare ha sempre subito due gol, anche se è solo nell'ultima contro la Lazio che è andato sotto la sufficienza. Vuole riscattarsi alla Sardegna Arena.

PUGGIONI sassuolo 76

Sempre rischioso fuori casa, anche se contro il peggior attacco del campionato, che ultimamente però è in salute.

MERET fiorentina 75

Sempre convincente il giovane Alex, che si troverà davanti la squadra più in forma del campionato, in grado di regolare anche la Roma sabato scorso. Massima allerta al Franchi.

STRAKOSHA ROMA 74

Sarà un derby molto difficile. Vale lo stesso ragionamento, al contrario, fatto per Alisson. Le disattenzioni e le incertezze in terra austriaca non possono essere dimenticate.

DONNARUMMA NAPOLI 73

Partita impegnativa, con il Napoli che viaggerà a vele spiegate rilanciato dal guizzo di Diawara, che ha tenuto in piedi i partenopei per il rush finale. Turno di riposo per Gigio.

BERISHA INTER 72

Nella sfida nerazzurra i milanesi avranno voglia di riprendersi dopo lo stop forzato a Torino. E Icardi vuole scacciare tutti i cattivi pensieri dopo due gare a secco.

VIVIANO juventus 70

Non ci può essere certezza della reazione che avrà la Juventus, ma la sensazione è che i ragazzi di Allegri vorranno sfogare tutta la loro rabbia con una grande prestazione in campo.