HANDANOVIC SASSUOLO 99
Dopo aver blindato la porta contro la sua ex Udinese, lo sloveno deve ripetersi contro il Sassuolo, perché per l'Inter la vittoria è fondamentale, a dir poco, in vista dello scontro diretto contro la Lazio.
REINA sampdoria 97
Non ci siamo dimenticati delle ultime 5 reti subite nelle ultime 2 gare dallo spagnolo, ma confidiamo nell'orgoglio partenopeo e nelle difficoltà dell'attacco blucerchiato, che ha il solo Kownacki in buona forma.
SPORTIELLO CAGLIARI 96
La Fiorentina con 6 punti va in Europa. Motivazione più che sufficiente per inserire il portiere della Viola, che vorrà festeggiare bene il compleanno.
SIRIGU SPAL 95
Certo la Spal al momento non è un avversario comodo, ma Sirigu in casa sta mantenendo un super ruolino di marcia. Merita fiducia.
SORRENTINO bologna 93
Partita di fine stagione che potrebbe essere utile al Chievo per ottenere i punti definitivi per la salvezza, che passa dalle sue parate.
SZCZESNY roma 91
Ha lasciato il palcoscenico a Buffon e ora si prepara a fronteggiare la sua ex squadra con rinnovate motivazioni. Un punto ed è scudetto aritmetico.
ALISSON JUVENTUS 88
Sembra una gara da X, con la Roma che con un punto festeggerebbe l'accesso in Champions'. Saremo smentiti? In ogni caso non ci aspettiamo una gara con tantissime reti, sulla carta.
BIZZARRI hellas verona 87
Discorso simile per Perin a Benevento. Squadra che ha staccato la spina contro, ma pubblico amico che vuole vedere una vittoria. L'Udinese però non può e non deve sbagliare.
LAMANNA benevento 86
Nell'ultima uscita i giallorossi sono sembrati scarichi, ma occhio alle insidie dell'ultima in A al Vigorito. Lamanna avrà voglia di fare bene visto che non sarà Perin il portiere del Genoa del futuro.
GOMIS torino 85
Si è disimpegnato molto bene contro il Benevento, e si prepara a farlo anche a Torino, per convincere l'ambiente a puntare su di lui l'anno prossimo.
STRAKOSHA crotone 83
Trasferta ostica per la Lazio contro un Crotone che cerca punti salvezza, ma come detto per l'Inter, i biancocelesti non possono fallire con all'orizzonte lo scontro diretto per la Champions' in casa.
BERISHA MILAN 82
Qui lo scontro diretto c'è già. Anche se non è una squadra conservativa, all'Atalanta basterebbe un pari per rimanere avanti negli scontri diretti e provare l'ultimo affondo a Cagliari.
MIRANTE CHIEVO 80
Il Chievo si è svegliato e può incutere un certo timore, ma nella presumibile ultima di Donadoni al Dall'Ara i rossoblù sono chiamati a fare bene.
CORDAZ LAZIO 79
Con il Napoli all'orizzonte, per gli Squali c'è bisogno di vincere. Alla Lazio mancano pezzi pregiati, ma non fa dormire sonni tranquilli.
DONNARUMMA atalanta 76
La serata di mercoledì è molto difficile da dimenticare, e con lo scatenato Barrow davanti non sarà un pomeriggio semplicissimo per Gigio.
CRAGNO fiorentina 75
La forza della Viola sarà difficile da arginare. Ha mostrato ottima crescita quest'anno, ma dovrà dimostrarlo a Simeone e compagni.
NICOLAS UDINESE 74
Si gioca il posto con Silvestri. In entrambi i casi sembra difficile che l'Hellas possa chiudere a doppia mandata la sua porta.
VIVIANO NAPOLI 72
Gara molto difficile con il Napoli che cercherà di chiudere in bellezza la stagione. Dopo il gol di Politano, la Samp ha praticamente salutato l'Europa...
PUGGIONI GENOA 70
La voglia di Lapadula e il Rossi redivivo sono due avversari temibili per l'ultima in A del Benevento a casa.
CONSIGLI inter 68
Dopo il poker di Udine, l'Inter non vuole fermarsi e arrivare in gran forma allo scontro diretto di domenica prossima. I precedenti per i neroverdi sono a dir poco nefasti.