SIRIGU 94 - Viene dal rigore parato a Quagliarella a Genova, Cairo sta dispensando continui elogi per lui e non a caso: è tra i migliori del reparto, gioca in casa contro un Parma spuntato davanti con Inglese e Gervinho a mezzo servizio. Da lanciare a occhi chiusi

LAFONT 92 - Dopo Inter e Juventus, la Fiorentina ha la terza miglior difesa del campionato. Fuori non ha mai vinto finora, quale miglior occasione della trasferta a Frosinone per sbloccarsi e tenere la porta inviolata?

SKORUPSKI 89 - La coppia Palacio-Santander dà sicurezza non solo davanti ma a tutta la squadra, retroguardia compresa. La gara in casa di un Chievo ferito e bisognoso di punti nasconde qualche insidia, ma noi ci fidiamo del portiere polacco

CRAGNO 86 - Signore e signori, questo è davvero un signor portiere. La Spal venderà cara la pelle dopo gli ultimi tre KO di fila in casa, peraltro ha ritrovato il vero Antenucci. Il Cagliari, tuttavia, resta una delle squadre più rognose da affrontare. Specie fuori casa

OSPINA 85 - Lo spauracchio Piatek è sempre lì, pronto a far venire gli incubi a chiunque. La coppia Albiol-Kouliably, non a rischio turn-over, rappresenta però un'ottima garanzia in tal senso. Potrebbe essere una serata abbastanza tranquilla per il portiere azzurro

OLSEN 84 - Operazione riscatto in campionato: la Roma deve tornare in quota dopo aver fatto benissimo in Champions. Di fronte, tra gli altri, avrà Quagliarella e l'ex Defrel. Ma il fattore campo e la fase calante dei doriani fanno pendere l'ago della bilancia verso lo svedese

PROVEDEL 81 - L'Empoli ha cambiato allenatore, può essere la scossa in più in una sfida fondamentale in ottica salvezza contro un'Udinese non esattamente in gran forma. 6 gol presi nelle ultime 4 in casa, ma contro Lazio, Roma, Milan e Juventus

M. SAVIC 81 - Se è vero che la Spal viene da tre sconfitte consecutive al Mazza, bisogna anche dire che per la legge dei grandi numeri ci sta pensare che possa fare punti contro il Cagliari. Partita da under, puntata interessante per questa settimana

SORRENTINO 79 - Come Milinkovic-Savic: non può piovere per sempre in casa Chievo. La gara in casa col Bologna arriva in un momento difficilissimo ma allo stesso tempo ideale per allontanarsi da quel maledetto -1. Per i felsinei, tra l'altro, solo 2 reti lontano dal Dall'Ara

MUSSO/SCUFFET 77 - Costante ballottaggio, col primo comunque avanti specie dopo l'ottima prova col Milan. L'Empoli non è una macchina da gol, ma ha tanti giocatori tecnici e di esperienza: servirà grande attenzione per evitare un pesante KO, in una fase delicata per Velazquez

HANDANOVIC 74 - A Bergamo non è facile per nessuno, figurarsi ora che l'Atalanta ha cominciato a giocare alla grande e ottenere risultati grazie in primis al ritrovato Ilicic. Tanti pericoli da fronteggiare, per stavolta possono esserci scelte migliori

STRAKOSHA 73 - La trasferta col Sassuolo sarà un'autentica prova di maturità, per la Lazio così come a titolo personale: dopo essersi confermato in Europa League, l'albanese va a caccia di continuità a Reggio Emilia, campo sempre indecifrabile in termini di malus

SZCZESNY 72 - L'indice di appetibilità sarebbe potuto essere persino più basso se il Milan avesse avuto tutti a disposizione e al top della condizione. Del resto, con un Suso in stato di grazia e un Higuain col dente avvelenato, non potrebbe che essere così. Peseranno le incertezze in Champions?

BERISHA/GOLLINI 66 - L'Atalanta in casa subisce poco, anche contro le big. Anzi, sono proprio le gare di cartello che esaltano gli uomini di Gasperini. Il problema sta nel trio difensivo: Masiello è ancora OUT, il leader Toloi non è al meglio. E quindi Icardi e compagni assumono ancor più pericolosità

DONNARUMMA 65 - Milan incerottato seppur col morale alto dopo gli ultimi risultati positivi, in campionato e in Europa. Quando però di fronte hai gente come Ronaldo, Dybala, Mandzukic, Pjanic e compagnia cantante, non puoi essere tra le opzioni più appetibili di giornata

CONSIGLI 60 - Nelle ultime due uscite casalinghe il Sassuolo ha ballato non poco in difesa: 4 reti incassate dal Milan, 2 dal ben più modesto Bologna. Ora arriva Immobile, accompagnato dal magic moment di Correa e una folta schiera di papabili interpreti da bonus. Non proprio l'ideale per sperare in un pomeriggio tranquillo

SPORTIELLO 58 - Dopo il Chievo, il Frosinone ha la peggior difesa del campionato insieme con quella del Genoa. Dodici gol presi nelle ultime quattro allo Stirpe, ovvero una media di tre a incontro. La Fiorentina ha gran voglia di riscatto in trasferta, meglio girare al largo

RADU 50 - Insigne, Milik, Callejon, Mertens, Zielinski, tutta gente da bonus pesanti con esperienza internazionale di lusso. Anything else?

SEPE 44 - Belotti ha ricominciato a segnare, vorrà confermarsi davanti ai propri tifosi dopo il +6 di Genova. Con lui, l'inventiva di Iago Falque, la voglia di tornare a incidere di Soriano e Zaza, le discese di De Silvestri, gli stacchi di N'Koulou. Il Toro è in grande crescita: tanti, troppi pericoli all'orizzonte

AUDERO 41 - Negli ultimi 180 minuti la Sampdoria ha la peggior difesa della Serie A con la bellezza di un -7 ben poco incoraggiante. Farà visita a una Roma a caccia di un gran riscatto prima della sosta e dopo aver blindato il girone di Champions: Dzeko a secco, Schick da ex, Under ed El Shaarawy spine nel fianco, Pellegrini nel momento d'oro. Evitatelo assolutamente