di Pietro Turchi

 

Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.

L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili. 

Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.

 

Lettura:

Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).

 

Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo  in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).

 

 

REINA 93 – Udinese

La crescita difensiva del Napoli deve lasciare tranquilli i possessori di Reina. In più l’Udinese, orfana di Zapata, non riesce a convincere in avanti.

 

BUFFON 91 – EMPOLI

La trasferta di Empoli potrebbe riservare sorprese. Di certo c’è un Buffon in forma strabiliante e una Juventus in forte crescita dal punto di vista difensivo.

 

HANDANOVIC 87 – TORINO

Miglior difesa del campionato al cospetto di un Torino in crisi di risultati dopo una partenza convincente. Handanovic ottima scelta.

 

CONSIGLI 85 – Carpi

Il Sassuolo si sta pian piano affermando nelle zone alte della classifica. Al Mapei arriva un Carpi frastornato, ma rilanciato dal ritorno di Castori. I neroverdi non vorranno fare sconti.

 

TATARUSANU 83 – SAMPDORIA

Gara insidiosa a Marassi dove la Sampdoria è riuscita a segnare 15 gol (miglior attacco casalingo insieme alla Roma). La Fiorentina non potrà permettersi svarioni e per questo Tatarusanu pare una scelta sicura.

 

VIVIANO 82 – Fiorentina

Il fattore casa aiuterà Viviano. La Fiorentina non è una squadra qualsiasi e si presenta con il secondo miglior attacco esterno. 

 

PADELLI 81 – Inter

Le prestazioni di Padelli e il momento di forma del Torino non sono di miglior auspicio per questa sfida. L’Inter ha però segnato solamente una volta più di un gol nella stessa partita. Garanzia per i portieri avversari.

 

SZCZESNY 80 – Lazio

Il derby è il derby, ma la prestazione di Champions League ha riportato carica nell’ambiente giallorosso. Non subire gol sarà difficile, ma la difesa sta pian piano

migliorando.

 

MARCHETTI 79 – ROMA

La Roma ha il miglior attacco del campionato e non va trascurato. Un derby, dicevamo, è sempre un derby e i numeri contano poco.

 

DONNARUMMA 78 – Atalanta

Il ragazzino è alla ricerca della sua seconda imbattibilità. L’Atalanta da trasferta è da dimeticare, avendo segnato solamente 3 gol, uno in più del Frosinone.

 

SORRENTINO 77 – Chievo

Iachini traballa e il Palermo deve fare punti tra le mura amiche. Il Chievo non starà guardare, forte di statistiche realizzative uguali tra casa e trasferta. Difficile un Sorrentino imbattuto.

 

LEALI 76 – Genoa

In casa il Frosinone sta mettendo mattoni importanti per la salvezza. Difende bene e segna. Il Genoa d’altra parte fatica a fare bottino in trasferta, ma è anche vero che serviranno punti. Gara aperta e da possibili gol.

 

PERIN 75 – FROSINONE

A Frosinone è stata dura per tutti. Per Perin non sarà facile rimanere imbattuto, visto che 10 di 14 gol subiti sono stati incassati in trasferta. Il Frosinone peraltro ne ha realizzati 7 su 9 al Matusa.

 

RAFAEL 74 – Bologna

Scontro salvezza rude. Il pareggio non servirebbe a nessuna delle due squadre e per questo potrebbe uscirne una partita da gol. La spinta del Bentegodi darà una mano a Rafael, in crescita dopo qualche errore di troppo.

 

MIRANTE 73 – VERONA

L’effetto Donadoni ha dato una prima spolverata alla classifica. La sfida di Verona sarà ostica, difficile vedere un Mirante imbattuto.

 

BIZZARRI 72 – PALERMO

Il Chievo ci ha abituato a tutto. Certo è che pare difficile considerare un Bizzarri imbattuto a Palermo, con i rosanero praticamente obbligati a vincere.

 

BENUSSI 69 – Sassuolo

Il ritorno di Castori ha portato entusiasmo, ma non affidabilità tra i pali. Il Sassuolo segna, il Carpi ha la peggior difesa. Per di più le prestazioni di Benussi non hanno quasi mai convinto. Difficile schierarlo.

 

SPORTIELLO 68 – MILAN

L’Atalanta da trasferta è assolutamente da dimenticare. Per di più, il Milan segna e sembra aver trovato l’assetto giusto. Pausa forzata.

 

SKORUPSKI 64 – Juventus

Nonostante il fattore casa, Skorupski rischia di cadere contro una Juventus alla ricerca di punti per crescere ancora. Imbattibilità che pare una chimera.

 

KARNEZIS 62 – NAPOLI

Karnezis al San Paolo rischia un’importante debacle. Numeri a parte, che raccontano di un Napoli spietato in casa, sarebbe da avventato schierarlo.