I MIGLIORI 5

SIRIGU - Parma spuntato in attacco senza Inglese, Gervinho e Biabiany, ovvero l'intero tridente titolare. Peraltro il Toro è iper-galvanizzato dal possibile traguardo Europa lì a portata di mano.

LAFONT - Fuori il Frosinone segna pochissimo, la Fiorentina vuole chiudere al meglio questo campionato anche senza troppe pretese europee e con la difesa titolare non dovrebbe patire particolari problemi.

MUSSO - E' evidente: l'argentino in casa è un fattore, ancor di più contro le dirette concorrenti per non retrocedere. L'Empoli è una di queste.

MERET - Difficile che il Napoli sbagli due gare di fila, nonostante abbia già alzato da tempo bandiera bianca in ottica scudetto. Il Genoa faticherà tantissimo nel cercare la conclusione.

SKORUPSKI - Se credete che il vero Bologna sia quello visto a Bergamo, vi sbagliate. Diffidati tutti titolari contro un Chievo che ormai non ha nessuna pretesa ulteriore di salvezza.


I PEGGIORI 5

SORRENTINO - La sensazione è che il Chievo abbia definitivamente staccato la spina. Il rischio di prendere imbarcate un po' ovunque è piuttosto concreto.

MIRANTE - La fragilità palesata dalla Roma, specie dal punto di vista offensivo, nelle ultime uscite è pressoché imbarazzante. Con una Sampdoria in grande spolvero, meglio girare al largo.

RADU - Napoli proiettato all'Europa League, ma sarà la gara per preparare al meglio la trasferta di Londra. Possibile uragano in arrivo al San Paolo

SPORTIELLO - Con uno Chiesa che sta per tornare a pieno regime e un Muriel in stato di grazia, siete davvero disposti a provare il brivido dell'ex?

SEPE - Non solo senza attacco titolare: il Parma non avrà ancora una volta il suo pilastro difensivo, ovvero Bruno Alves. Contro un Belotti in gran forma così come gran parte del Toro, di certo non la migliore delle notizie.