BUFFON 93 – Empoli
Con la salvezza quasi in tasca, l’Empoli sembra aver tirato i remi in barca. La sfida dello Juventus Stadium non può preoccupare Buffon.
REINA 91 – UDINESE
L’Udinese non sta vivendo un gran momento ed ha seri problemi ad andare in gol, visti i soli 8 gol realizzati nelle ultime 11 partite. Reina (o chi per lui) scelta intelligente.
HANDANOVIC 90 – Torino
L’assenza di Immobile è un punto a favore dell’Inter e di Handanovic. I nerazzurri dovranno confermare i progressi delle ultime settimana e puntare a non subire gol, visto che sembra ormai un’abitudine.
TATARUSANU 89 – Sampdoria
La Fiorentina si sta giocando le ultime chances di avvicinare il terzo posto e non può fallire in casa contro il suo ex allenatore. Per la Viola non è il miglior periodo, ma diamo fiducia a Tatarusanu.
PERIN 88 – Frosinone
Sfida delicata per il Genoa che deve chiudere al più presto il discorso salvezza. In questo senso non preoccupa più di tanto il rendimento esterno del Frosinone, capace di segnare solamente 11 gol in trasferta dall’inizio del campionato.
MIRANTE 87 – Verona
Gli scaligeri sembrano ormai condannati e il Bologna può sfruttare l’occasione per raggiungere aritmeticamente la salvezza. Mirante buona scelta.
DONNARUMMA 86 – ATALANTA
A Bergamo l’Atalanta ha realizzato 20 dei 28 gol totali. Il momento dei nerazzurri però non è dei migliori, tanto da realizzare 8 gol nel girone di ritorno. Donnarumma parzialmente al sicuro.
BIZZARRI 85 – Palermo
Manca poco per festeggiare la salvezza e la sfida con i rosanero potrebbe essere l’occasione giusta. Il fattore campo aiuterà, così come la pochezza offensiva degli avversari, capaci di segnare solamente 8 gol nelle ultime 11 gare.
SZCZESNY 84 – LAZIO
Il derby è sempre una partita a sé, ma non si può trascurare il buon momento della Roma e le contestuali difficoltà della Lazio a segnare. In questo senso, Szczesny potrebbe uscirne a testa alta.
SORRENTINO 83 – CHIEVO
La cura Novellino ha rivitalizzato il reparto difensivo che ha subito solamente un gol (su rigore) nelle ultime due gare. Inoltre la delicatezza della sfida fa presagire cautela.
BELEC 82 – Sassuolo
Il Carpi ha invertito la tendenza negativa dei gol subiti, passando da 1,8 a partita dell’andata a 1,1 del ritorno. Il Sassuolo probabilmente segnerà, ma potrebbe fermarsi ad un solo gol.
MARCHETTI 81 – Roma
Se fosse una partita normale, Marchetti sarebbe sicuramente più in basso in graduatoria. Preoccupa infatti la difesa biancoceleste, al centro dei problemi di Pioli. Il derby, come dicevamo, può però ribaltare ogni pronostico.
CONSIGLI 80 – CARPI
Il Carpi non segna tanto e quando ha raccolto i tre punti l’ha fatto per 5 volte su 6 con il risultato di 2-1. Tenendo in considerazione il momento di forma dei biancorossi, Consigli sembra comunque una buona scelta di galleggiamento.
PADELLI 79 – INTER
I granata hanno subito 18 gol nelle ultime 11 partite e questo non giocherà in favore di Padelli. Dall’atra parte c’è un Inter in ripresa, ma che fatica ancora a sfruttare al meglio tutte le occasioni da gol. Il ritorno di Icardi è però da non sottovalutare.
LEALI 78 – GENOA
Per il Frosinone, visto il calendario, sarà la partita della vita. Nonostante ciò, Leali non uscirà imbattuto dal Ferraris.
GOLLINI 77 – BOLOGNA
I 20 gol subiti nelle ultime 11 partite non aiutano i possessori di Gollini. Con il Verona praticamente in B, schierare il giovane portiere ha il sapore di azzardo.
VIVIANO 76 – FIORENTINA
A Firenze sarà quasi impossibile portare a casa l’imbattibilità e dunque cercate altrove il vostro estremo difensore. Detto ciò, visto il momento delicato dei blucerchiati, appare improbabile una goleada.
SPORTIELLO 75 – Milan
I punti in palio sono pesanti, ma il fattore casa potrebbe aiutare più gli attaccanti che i difensori. Sportiello scelta rischiosa.
KARNEZIS 73 – Napoli
Il fattore casa è totalmente annullato dalla verve di Higuain, bomber implacabile. I friulani hanno subito inoltre 18 gol nelle ultime 11 partite e questo non avvantaggerà Karnezis. Anzi.
SKORUPSKI 71 – JUVENTUS
L’impressione è che l’Empoli del girone d’andata sia svanito insieme ad alcuni uomini cardine. La trasferta di Torino potrebbe essere un semplice viaggio da vittima sacrificale.
Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.
L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.
Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.
Lettura:
Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’ indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).
Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Padelli/Ichazo), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).