Il 6, 7 e 8 giugno torna a Parma, dopo lo straordinario successo della prima edizione, il Festival della Serie A!
Una tre giorni imperdibile, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato.
Il Festival della Serie A è totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati, e per partecipare è sufficiente registrarsi cliccando qui o sull'immagine in basso.

Anche noi di Fantacalcio ci saremo. Vi aspettiamo sia in Fan Zone per divertirci insieme, sia al nostro panel tematico.
"Siamo orgogliosi di essere parte del Festival della Serie A, un evento che celebra, in una cornice di rara bellezza, la passione più autentica degli italiani - ha commentato Nino Ragosta, CEO & Founder di Fantacalcio® - . La Serie A è il nostro punto di riferimento quotidiano e il nostro partner naturale con cui condividere valori, entusiasmo e visione. Insieme continueremo a raccontare il calcio in tutte le sue forme rendendolo sempre più vicino e coinvolgente per milioni di appassionati che chiedono di essere protagonisti e non solo spettatori".
Un weekend dedicato alla passione più viscerale degli italiani, il calcio, in cui sarà possibile vivere i protagonisti del mondo del calcio da vicino, ascoltare i loro panel, ed intrattenersi nella magnifica cornice dell'esclusiva Fan Zone di piazza Garibaldi, che ospiterà anche i nostri studi, oltre a quelli di Sky Sport, Dazn e Kings League. Tutti gli eventi si svolgeranno ancora nell'arco di 500 metri tra Teatro Regio, Galleria San Ludovico e Laboratorio San Paolo, Palazzo della Pilotta, Palazzo Ducale, piazza della Pace e la stessa piazza Garibaldi.
"Sarà una tre giorni di grande intensità in cui il calcio verrà affrontato in maniera diversa rispetto a come siamo abituati. Sarà una festa, visto che abbiamo voluto ricreare il fantastico clima che si era respirato lo scorso anno in occasione della prima edizione, ma anche un`occasione per parlare di questo sport e di questo ambiente a 360 gradi, con approfondimenti, attenzione e responsabilità. Saranno presenti i principali Stakeholders del settore per discutere di tutte le problematiche attuali, per celebrare le eccellenze del passato e del presente e anche per abbracciare, non solo idealmente, i tifosi. L`idea è quella di poter dare una visione d`insieme di questo mondo e concentrarla in tre giorni. Tutto sarà trasmesso in diretta su Radio Tv Serie A con RDS e in streaming su sito e app", ha spiegato il direttore del Festival della Serie A, Lorenzo Dallari.
Ma ci sarà anche tanto altro, come continua a spiegare Dallari: "Venerdì alle 18.30 il Teatro Regio ospiterà la presentazione del Calendario della Serie A Enilive 2025/26, mentre il giorno successivo, sempre al Regio, verrà messa in scena una puntata speciale di `Federico Buffa Talks. [...] Tra gli allenatori Alberto Zaccheroni e Ottavio Bianchi, poi ci sarà un Pallone d`Oro e Campione del Mondo e un super arbitro! [...] Sono in arrivo Edoardo Leo (Follemente Confusi), Rocco Papaleo (U.S. Palmese), Seydou Sarr (Seydou, il Sogno non ha Colore) e il regista del film `La Bella Stagione` sulla Samp di Vialli e Mancini, Marco Ponti. Senza dimenticare la partita raduno di Operazione Nostalgia che domenica nel tardo pomeriggio chiuderà la tre giorni al Tardini".
Insomma, una tre giorni imperdibile di coinvolgimento, intrattenimento, informazione e attrazione per tutti i tifosi, gli appassionati e i fantallenatori!
Tutte le altre informazioni, il programma, e i dettagli sono disponibili cliccando qui. Ci vediamo a Parma!