Come specificato nel Vademecum Fantagazzetta e nel Regolamento per assist, gol e autogol, la decisione finale in merito all'assegnazione delle marcature in caso di gol dubbi da parte della Redazione Napoli di Fantagazzetta viene demandata alla Lega Serie A. Sono da applicare, come sempre, i criteri utilizzati da Fifa Uefanella circostanza relativa a Genoa - Palermo ed al gol dei padroni di casa al 30', la marcatura è da attribuire a Luca Antonelli. La marcatura arriva a seguito d'un tiro dal limite di Bertolacci, deviato dallo stesso Antonelli, dopo una brutta palla persa da Maresca al limite dell'area rosanero

La Lega ha ufficializzato la decisione attraverso la sua pagina facebook ufficiale: "Rettifica marcatore Genoa-Palermo: il gol del Genoa CFC è stato momentaneamente assegnato ad Antonelli la cui deviazione involontaria è comunque decisiva per mandare in porta un tiro di Bertolacci diretto fuori. Come da prassi, la paternità ufficiale sarà stabilita nella giornata di oggi, rivedendo l'azione da tutte le telecamere presenti a Marassi". Pochi minuti fa arrivata anche una spiegazione dettagliata della decisione mediante un comunicato ufficiale: "Era diretto fuori dallo specchio il tiro di Bertolacci. Le immagini riviste questa mattina da tutte le angolazioni non lasciano dubbi sulla destinazione finale della conclusione effettuata dal n. 91 del Genoa alla mezz'ora della partita di ieri sera. Il pallone sarebbe terminato, guardando la porta difesa da Sorrentino, alla sinistra del palo, e solo la deviazione di tacco di Antonelli, seppur involontaria, ha permesso al Genoa di pareggiare la rete rosanero di Dybala. Trattasi quindi di gol di Antonelli, sulla base della seconda parte del Criterio 2A delle Linee Guida per l'assegnazione dei gol dubbi: se un tiro indirizzato fuori dallo specchio della porta colpisce un proprio compagno e termina in rete, la paternità del gol è attribuita all'autore dell'ultimo tocco". 

 

D'altra parte, come recita testualmente il regolamento FIFA/UEFA utilizzato come riferimento dalla stessa Lega Serie A e da Fantagazzetta, in merito al punto "2. Deviazioni di un proprio compagno",  "Se un tiro indirizzato fuori dallo specchio della porta colpisce un proprio compagno e termina in rete, la paternità del gol è attribuita all’autore dell’ultimo tocco".

E' evidente che la traiettoria originaria del tiro di Bertolacci era diretta al di fuori dello specchio della porta difesa da Sorrentino, e altrettanto lo è peraltro che la deviazione di Antonelli risulta essere determinante per correggerla, e indirizzarla in gol. Per chi avesse dubbi ulteriori in merito alla ripartizione dei bonus, non può ovviamente essere assegnato assist a Bertolacci in quanto non esistono i presupposti per la concessione dello stesso, trattandosi d'un tiro e non d'un passaggio volontario che avvantaggia il compagno.

 

 

Pubblicazione di Serie A TIM.