Genoa-Atalanta: novità importanti a livello fantacalcistico. Per Lega Serie A, in occasione del colpo di testa di Piatek, che ha portato al momentaneo vantaggio del Genoa, trattasi di autogol di Toloi.

Ricordiamo che a livello ufficiale per il fantacalcio italiano, come da regolamento Fantagazzetta, l'assegnazione di gol è autogol è demandata all'unico organismo preposto alla scelta dell'assegnazione delle marcature. Ovvero, appunto, a Lega Serie A.

In questo caso, si tratta di autogol e non di gol di Piatek perché quella del difensore brasiliano non è considerabile come una deviazione fortuita per la quale valutare eventualmente la direzione originaria del tiro (e in tal caso si valuterebbe il punto 1B del regolamento), bensì un intervento errato ma volontario. Questo fa ricadere la casistica in quella relativa al punto 1A del regolamento della Lega, utilizzato anche da Fantagazzetta e per il Fantacalcio.

Niente +3 al fantacalcio, quindi, per Piatek, e pesante -2 per Toloi. Non ci sono peraltro altri bonus da assegnare, non essendoci ovviamente assist.

LA NOTA DELLA LEGA SERIE A:

Il caso di giornata per gli appassionati di fantacalcio e i tifosi del Genoa è legato al primo gol della gara di oggi a Marassi tra rossoblù padroni di casa e Atalanta. Ricordando che la Lega Serie A, come previsto da Regolamento, esamina i casi dubbi il giorno successivo alla partita in questione, in via del tutto eccezionale, data la casistica semplice da definire, pubblichiamo subito la spiegazione che porta all'autorete.

La dinamica dell'azione non lascia alcun dubbio sull'autorete da assegnare a Toloi. Il difensore dell'Atalanta, infatti, vede il pallone colpito di testa da Piatek e indirizzato in porta, e con la gamba destra colpisce il pallone con l'intenzione di deviarne la traiettoria diretta a rete. La sua azione spedisce involontariamente il pallone in porta, ma è chiara la sua intenzione di intervenire per rinviare per cui, sulla base del Criterio 1A delle Linee Guida per l'assegnazione dei gol dubbi, viene a lui attribuita l'autorete. Ci sono tanti esempi cui rifarsi per azioni simili, il più famoso a livello europeo è certamente il gol non attribuito a Sergio Ramos dalla Uefa in Napoli - Real Madrid (colpo di testa diretto in porta del difensore spagnolo e intervento per respingere non riuscito di Mertens, al quale fu attribuita l'autorete), nel nostro campionato un caso simile è accaduto recentemente in Inter-Fiorentina con Skriniar-Chiesa, o ancora nello scorso campionato con Silvestre-Adnan o Verdi-Danilo.

Per dubbi e/o domande inerenti esclusivamente al funzionamento tecnico delle Leghe Fantagazzetta o delle App è possibile rivolgersi al nostro Supporto Leghe su Facebook.

FG Staff