Anno 2012. Fantagazzetta lancia il sistema di gioco Mantra, l’evoluzione dei fantasy games legati al mondo del calcio. Un progetto rivoluzionario rivolto ad un pubblico alla ricerca di un’esperienza di gioco più intensa, coinvolgente e vicina alle dinamiche del calcio moderno. 

 

Anno 2015. Dopo due anni di sperimentazione nel FantagazzettaLab rendiamo pubblico un nuovo progetto che, in ottica futura (non prima della stagione 2016/2017), andrà a completare l’offerta di soluzioni offerte dal nostro portale. Ciò al fine di coinvolgere i nostri utenti nel fornirci indicazioni e suggerimenti per migliorare il regolamento pilota finora stilato. Il progetto, che per ora abbiamo ufficiosamente definito Mantra Light, è il giusto compromesso tra il sistema di gioco Classic e il format Mantra. La “terra di mezzo” ideale per chi, storico adepto del Classic, sente l’esigenza di un’evoluzione verso la modalità Mantra, ma non è ancora pronto ad abbracciarne tutte le totalizzanti dinamiche. Questa la prima bozza regolamentare di Mantra Light: 

 

1) I RUOLI DEI CALCIATORI. I calciatori sono suddivisi in 6 categorie di ruolo:

 

schemi

 

2) SCHEMI. Gli schemi disponibili in Mantra Light sono 5, benchè ognuno di essi ne assorba automaticamente anche altri in funzione delle posizioni che possono accogliere più di un ruolo:

 

11721918 10207783595176598 370466429 n

 

3) ROSA E SUA COMPOSIZIONE. Una rosa Mantra Light è composta da 28 calciatori il cui assortimento deve rispettare i seguenti vincoli: 

  • n°3 Portieri (P) fissi 
  • minimo di 5 Difensori centrali (D) 
  • minimo di 5 Centrocampisti (C) 
  • minimo di 3 Attaccanti (A)

Gli altri 12 calciatori possono essere liberamente scelti e assortiti (tranne i portieri che rimangono 3).

 

4) SCHIERAMENTO DELLA PANCHINA. In panchina vanno schierati 12 calciatori in ordine di preferenza.

 

5) SOSTITUZIONI. I cambi avvengono seguendo sempre l'ordine panchina. Gerarchicamente: 

5.1 sostituzioni per ruolo o ruolo alternativo ove previsto dallo schema;

5.2 in assenza di soluzioni come da punto 5.1, cambio modulo ove possa generarsene uno nuovo tra quelli previsti dal regolamento;

Nel caso in cui la squadra dovesse trovarsi in inferiorità numerica per assenze di Difensori centrali (D) disponibili, in luogo di essi è permesso il subentro di altrettanti esterni (E) qualora disponibili in panchina. Per ognuno di essi sarà applicato un malus di 0,5 punti 

 

6) BONUS/MALUS. Assoluta libertà di personalizzazione da parte degli utenti.

 

FG Staff