Lo avevamo già anticipato. La FIGC ha scelto di "cancellare" i 32 scudetti juventini, almeno graficamente. All'ingresso dello Stadium trionfa, o meglio, trionfava il "Non c'è 2 senza 3", simbolo del rifiuto delle sentenze, tornate protagoniste in questi giorni, di Calciopoli. Al suo posto, in occasione di Italia-Inghilterra, si è optato per un "Benvenuti" con i loghi della Nazionale e dell'Inghilterra. Questione di marketing hanno spiegato dalla Federazione, ma non a tutti la scelta è andata bene.
In realtà la scelta, che segue anche le scelte di allestimento curate da Infront, risponde a quella che è una esigenza della Federazione di rendere lo stadio non legato ai colori della squadra che abitualmente ospita. La FIGC, che copre le spese ma non paga l'affitto dello stadio, ha quindi optato con i suoi partner per una cartellonistica in grado da coinvolgere sin da subito i tifosi azzurri. Anche all'interno dello Stadium, al secondo anello, i riferimenti agli scudetti sono stati coperto da un telone bianco. Una scelta già verificatasi in passato quando la Nazionale fu ospitata dallo JS per il match contro la Repubblica Ceca, ma non per questo non destinata ad inasprire polemiche e malumori oramai sempre più evidenti.