AGGIORNAMENTO ORE 20.50: In serata è arrivato il comunicato congiunto Fininvest-Mister Bee: "Nell’incontro avvenuto oggi tra le parti per affinare gli ultimi aspetti tecnici dell’operazione, Mr. Bee Taechaubol ha illustrato al presidente Silvio Berlusconi gli adempimenti compiuti al fine di dare concreta attuazione al preliminare di compravendita siglato il 1 agosto scorso, che prevede l’acquisto da parte di Mr. Taechaubol di una quota di minoranza dell’AC Milan pari al 48%, per un corrispettivo di 480 milioni di Euro. Nel corso dell’incontro, Mr. Taechaubol ha confermato il notevole interesse che nei Paesi asiatici il Milan ed il suo brand suscitano, interesse riscontrato in tutti i numerosi contatti avuti con operatori finanziari e commerciali. I consulenti delle parti sono tuttora al lavoro per definire gli ultimi dettagli con l’obiettivo di completare l’intesa nei prossimi giorni"
AGGIORNAMENTO ORE 20.10: Dopo ben otto ore di incontro con Berlusconi Bee Taechaubol ha lasciato Arcore pochi minuti fa. Il broker thailandese ha lasciato la dimora del presidente rossonero. Lascerà Milano con un volo programmato alle 22.20. Trapela ancora ottimismo sulla concessione della proroga per il perfezionamento del passaggio del 48% del Milan.
*** *** *** ****
E' iniziato uno dei giorni decisivi per la cessione della società rossonera, ultimamente rimandata su richiesta da parte degli acquirenti, rappresentati da mister Bee Taechaubol. Il broker thailandese è arrivato stamane alle 8.30 a Milano, per incontrare - questa volta di persona - Silvio Berlusconi e i vertici Fininvest per stabilire una volta per tutti i tempi del closing. Primo passaggio previsto presso l'hotel Bulgari, poi trasferimento ad Arcore dove Taechaubol è arrivato circa a mezzogiorno.
Sul piatto c'è sempre la cessione del 48% del Milan per circa 480 milioni di euro: che, però, potrebbe essere rinviata alla fine del 2015. Questo il motivo del ritorno in Italia di Bee, che spiegherà al Cavaliere le motivazioni tecniche che stanno alla base della sua richiesta di rimandare l'affare, inizialmente previsto per fine settembre. Trapela sempre ottimismo da ambo le parti, anche se mancano ancora delle dichiarazioni ufficiali, che dovrebbero arrivare già nelle prossime ore.