di Vincenzo Di Mauro
Follow @Vincenzo_DiMa
News sulle formazioni dai campi di allenamento della Serie A, esclusioni o recuperi eccellenti in vista della giornata di campionato.
Stai un passo avanti agli altri fantallenatori, e parallelamente SEGUI LE PROBABILI FORMAZIONI DI FANTAGAZZETTA, AGGIORNATE MINUTO PER MINUTO IN ATTESA DEI MATCH!
Sabato 30 Maggio
HELLAS VERONA - JUVENTUS (Ore 18:00)
Negli scaligeri recuperati Obbadi, Juanito Gomez e Martic, in gruppo ieri anche Marquez. Noie muscolari per Pisano, dentro Agostini. Lotta per il titolo di cannoniere, con Luca Toni che vuole vincere il suo quarto titolo dei bomber in carriera (Palermo 2004, Fiorentina 2006 e Bayern Monaco 2008).
Fuori causa Barzagli, torna a disposizione Lichtsteiner nella difesa bianconera. Mister Allegri schiererà Tevez dal'inizio, a centrocampo conferma per Pogba.
ATALANTA - MILAN (Ore 20:45)
Mister Reja può contare su Denis, Migliaccio, Carmona e Pinilla, i primi due candidati ad una maglia dall'inizio. Occasione per Baselli in mediana, in difesa passerella per Scaloni.
Nei rossoneri fuori Menez non convocato, arruolabili Bonaventura e Suso. Dall'infermeria non arrivano buone nuove sugli acciaccati Abate ed Antonelli, invece in recupero De Sciglio. Squalificato Zaccardo, in difesa Mexes potrebbe disputare la sua ultima gara in rossonero. Fuori anche Alex e Diego Lopez.
Domenica 31 Maggio
CAGLIARI - UDINESE (Ore 18:00)
Problemi per Ceppitelli, Ekdal, Pisano e Farias, potrebbero allora tornare titolari Sau, Conti e Cossu.
Nei friulani mister Stramaccioni deve rinunciare a Karnezis (contusione al ginocchio), in porta Scuffet. Conferma per il tandem Perica-Thereau, panchina per Di Natale. Spazio dal 1' minuto per Wague, Gabriel Silva e Bruno Fernandes, fuori Guilherme e Kone fermati per un turno dal Giudice Sportivo.
FIORENTINA - CHIEVO (Ore 20:45)
Squalificati Neto e Kurtic, tra i pali torna Tatarusanu. A centrocampo Pizarro in regia, viva però l'ipotesi Aquilani dall'inizio. Appare recuperato Salah, se mister Montella non volesse rischiarlo allora potrebbe vedersi Joaquin nel tridente con Gilardino e Ilicic.
Emergenza difesa nei clivensi: fuori causa Cesar, Mattiello e Gamberini, stringe allora i denti Dainelli dopo il risentimento muscolare accusato giovedì. Preoccupano le condizioni di Radovanovic, in mediana spazio a Cofie. Indisponibili inoltre Hetemaj e Christiansen.
INTER - EMPOLI (Ore 20:45)
Mister Mancini recupera Vidic e Podolski, il serbo prenderà il posto dello squalificato D'Ambrosio. In attacco Palacio cercherà di regalare assist a Icardi per il titolo di cannoniere, solo panchina per Shaqiri seppur ripresosi dal lieve fastidio al polpaccio ravvisato giovedì.
Squalificato Maccarone, ci sarà Mchedlidze a guidare l'attacco toscano. Spazio a Barba e Signorelli in campo, a discapito degli acciaccati Tonelli (problema alla caviglia) e Valdifiori (faringite). OK Verdi, in ballottaggio con Pucciarelli.
NAPOLI - LAZIO (Ore 20:45)
Un risentimento al ginocchio rischia di mettere KO ad Albiol. Lo spagnolo verrà valutato nella rifinitura di sabato, in preallarme Henrique per far coppia con Koulibaly vista l'assenza per squalifica di Britos. In attacco Higuain, alle sue spalle Callejon, Hamsik e Insigne seppure le sorprese Gabbiadini e Mertens restano in voga.
Nei biancocelesti mister Pioli orientato al 4-3-3, panchina per Mauri. Non recupera Radu, dentro Braafheid. In regia Cataldi dovrebbe rilevare Biglia, l'argentino afflitto da un dolore al ginocchio. In attacco Djordjevic potrebbe scalzare Klose dall'inizio, Candreva e Anderson ai lati del tridente. Da valutare Lulic, il bosniaco giovedì si è limitato a cure fisioterapiche.
ROMA - PALERMO (Ore 20:45)
Nei giallorossi possibile spazio per chi ha visto meno il campo. mister Garcia potrebbe premiare Balzaretti, Ucan, Paredes e Astori. Squalificato Torosidis, allora Florenzi potrebbe essere retrocesso in difesa con l'innesto di Ibarbo nel tridente con Totti e Iturbe.
Rosanero con il 4-3-2-1, Belotti unica punta e solo panchina per Dybala. Torna Chochev a centrocampo, spazio dall'inizio anche per Quaison.
SAMPDORIA - PARMA (Ore 20:45)
Fermo per influenza Mesbah, a disposizione Soriano e Obiang rientrati in gruppo. In attacco potrebbe rivedersi dall'inizio Eto'o in coppia con Muriel, reclama però spazio Okaka.
Nei ducali acciaccati Mirante e Lodi, che potrebbero aggiungere dunque agli indisponibili Costa e Santacroce. In porta mister Donadoni potrebbe premiare Iacobucci, in attacco Palladino favorito su Coda.
SASSUOLO - GENOA (Ore 20:45)
Recuperato Vrsaljko, il croato potrebbe tornare a presidiare la fascia destra. A centrocampo Missiroli dal 1', solo panchina per l'acciaccato Taider. Nel tridente Sansone titolare.
A Pegli da monitorare le condizioni di Tino Costa, recuperato e arruolabile Bergdich. Il marocchino partirà dalla panchina, infatti verrà confermato il tridente Iago Falque-Pavoletti-Lestienne.
TORINO - CESENA (Ore 20:45)
Riposo precauzionale ieri per Amauri, il brasiliano lamenta una contrattura agli adduttori. Se l'attaccante non dovesse recuperare, spazio al giovane Rosso al fianco di Martinez. Botta alla caviglia per Jansson, in difesa ci sarà Maksimovic. Ai box Lopez, Quagliarella, Farnerud e Castellazzi.
Nei romagnoli problemi a centrocampo per la squalifica di Cascione, oltre le indisponibilità per infortunio di Carbonero, Pulzetti, Cazzola e Giorgi. Conferme nell'11 di partenza per Dalmonte e Volta, in regia De Feudis.
I CONSIGLI DEL SIGNOR COTENNA I CONSIGLI DELLA SIG.RA COTENNA
(I CONSIGLI SONO DISPONIBILI DAL GIORNO PRECEDENTE ALLA PRIMA PARTITA DI CAMPIONATO)
(LA RUBRICA 'CARTELLA MEDICA' MEDIANTE QUESTO LINK E' DISPONIBILE SOLO DA PC DESKTOP. DA MOBILE CERCARE 'RUBRICHE' -> INFORTUNATI)