di Vincenzo Di Mauro
Follow @Vincenzo_DiMa
News sulle formazioni dai campi di allenamento della Serie A, esclusioni o recuperi eccellenti in vista della giornata di campionato.
Stai un passo avanti agli altri fantallenatori, e parallelamente SEGUI LE PROBABILI FORMAZIONI DI FANTAGAZZETTA, AGGIORNATE MINUTO PER MINUTO IN ATTESA DEI MATCH!
Sabato 24 Ottobre
EMPOLI - GENOA (Ore 15:00)
Ancora orfani di Saponara, i toscani ritrovano a disposizione Zielinski. Il polacco in mediana dall'inizio, al suo fianco favoriti Maiello e Paredes che ha risolte le noie muscolari dell'ultimo periodo. Ristabilito Laurini, ballottaggio Costa-Barba al centro della difesa. Indisponibili Mchedlidze, Cosic e Croce.
Squalificato Dzemaili nel Grifone, infortunio poi per Pandev. Mister Gasperini tornerà allora a schierare dall'inizio Cissokho e Gakpè, in difesa potrebbe tirare il fiato Burdisso a vantaggio di Marchese. In gruppo Ansaldi, ma l'argentino ancora non fa parte dei convocati rossoblu.
CARPI - BOLOGNA (Ore 18:00)
Prove di 4-3-3 per mister Sannino, in difesa Spolli rileverà Bubnjic. Arruolabile Marrone per la regia, non desta preoccupazione Borriello dopo l'affaticamento muscolare ravvisato nella giornata di martedì. Ai box Pasciuti, Iniguez, Martinho e Wilczek.
Felsinei che recuperano Giaccherini, l'esterno possibile sorpresa di giornata al posto di Brienza nel tridente con Mounier e Destro. Rischia il posto anche Taider, dall'inizio Donsah. Ritrova posto dall'inizio Oikonomou, fuori Rossettini. Non convocato Ferrari per una gastroenterite.
PALERMO - INTER (Ore 20:45)
Nella retroguardia rosanero conferma per Andelkovic, fuori El Kaoutari. In cabina di regia confermato Maresca, possibile staffetta Jajalo-Hiljemark. Indisponibili Djurdjevic, Morganella e Bolzoni.
Mister Mancini vara il 4-2-3-1, occasione dall'inizio per Biabiany. Scalpita Kondogbia che insidia la titolarità di Felipe Melo. In avanti Icardi cerca la via del gol, sostenuto da Jovetic e Perisic. Tra i convocati presenti Ljajic, smaltito l'affaticamento che lo ha tenuto fuori contro la Juve, e Murillo dopo il forte raffreddore.
Domenica 25 Ottobre
SAMPDORIA - VERONA (Ore 12:30)
A Bogliasco monitorati i recuperi di Barreto, Silvestre e Mesbah, tuttavia mister Zenga ha pronti Ivan, Zukanovic e Regini per una maglia dal 1' minuto. Cerca conferme Cassano dopo la buona prova di Frosinone.
Non al meglio Viviani afflitto da pubalgia, il giocatore oggi rientrerà a Peschiera del Garda da i giorni di cura a Cesenatico. Chiavi della regia scaligera affidate ancora a Greco. Affaticamento per Gollini, ai box i noti Toni, Romulo e Fares.
JUVENTUS - ATALANTA (Ore 15:00)
Mister Allegri orientato a cambiare interpreti nel 3-5-2: spazio a Rugani, Alex Sandro e Lemina. Bene in allenamento Hernanes e Dybala che dovrebbero ritrovare posto dall'inizio. Indisponibili Lichtsteiner e Caceres.
Difesa nerazzurra che ritrova Paletta dopo la squalifica, scivola fuori Stendardo. In mezzo al campo Cigarini in lotta per un posto con Kurtic. Tridente confermato Moralez-Pinilla-Gomez.
MILAN - SASSUOLO (Ore 15:00)
A Milanello da sciogliere i dubbi sulle condizioni di Bacca, il colombiano oggi per il secondo giorno consecutivo ha lavorato in disparte per un affaticamento. Mister Mihajlovic prosegue sul modulo 4-3-3, al centro dell'attacco ci sarà Luiz Adriano se non arriveranno domani buone nuove dall'infermeria, dove è fermo anche Balotelli. Da monitorare le condizioni di Bertolacci, vittima di una forte contusione al ginocchio rimediata contro l'Inter nel Trofeo Berlusconi. L'ex genoano dovrebbe essere rimpiazzato da Poli o de Jong, al massimo siederà in panchina. In difesa riecco Zapata al fianco di Romagnoli, bocciato Mexes.
In casa neroverde recuperabili Duncan e Peluso. Torna nel tridente Defrel, ballottaggio Floro Flores-Sansone.
UDINESE - FROSINONE (Ore 15:00)
Ritorno nell'11 di partenza per Thereau, il francese in coppia in attacco con Totò Di Natale. Mister Colantuono in difesa potrebbe preferire ancora Felipe a Piris. Fasce di centrocampo presidiate da Edenilson e Adnan, con il brasiliano insidiato da Widmer. Ai box Kone, Heurtaux, Guilherme e Merkel.
Nei gialloazzurri mister Stellone valuta possibili avvicendamenti: Rosi-Matteo Ciofani, Soddimo-Tonev e Dionisi-Castillo. In mezzo al campo spazio a Gori, acciaccato Gucher. Infortunato Pavlovic, gioca Crivello sulla fascia sinistra di difesa.
FIORENTINA - ROMA (Ore 18:00)
Attenzioni dello staff medico viola rivolte verso Marcos Alonso, lo spagnolo in recupero da un fastidio muscolare ma ancora in dubbio per giocare contro i giallorossi. Difesa guidata da Rodriguez, in attacco Kalinic con Ilicic a supporto.
Rischio turnover per l'ex di turno Salah, torna Dzeko nell'attacco dei capitolini. Mister Garcia dovrebbe affidarsi dall'inizio a Castan e Nainggolan, a rischio De Rossi che oggi ha lavorato in personalizzato per un fastidio all'adduttore e domani sosterrà un provino per valutare il suo recupero per Firenze. Indisponibili Totti, Keita e Strootman.
LAZIO - TORINO (Ore 18:00)
Buone notizie da Formello, in gruppo Biglia e Djordjevic. L'argentino pronto a partire titolare per rimpiazzare lo squalificato Cataldi. L'attaccante serbo dovrebbe sedere in panchina, dall'inizio pronto a partire Klose. Da valutare le condizioni degli acciaccati Kishna e Hoedt, fuori causa Parolo, de Vrij e Keita.
Recuperato Bruno Peres che da martedì si allena a pieno regime in Sisport con i compagni, prendendo parte anche alle partitelle. Il brasiliano verso la convocazione e può scalzare Zappacosta dalla fascia destra. In regia rischia di mancare Vives, oggi sottoposto a cure per una fastidiosa lombalgia. In avanti Lopez insidiato da Belotti, quest'ultimo ha ben impressionato il tecnico contro il Milan.
CHIEVO - NAPOLI (Ore 20:45)
Infortunio per Mattiello, frattura alla tibia e stop di due mesi. Da valutare il recupero di Hetemaj, pronto a rimpiazzarlo Radovanovic. Convocabili Mpoku e Sardo, tornati a correre in gruppo.
A Castenedolo da monitorare il recupero di Mertens, alle prese con una forte contrattura alla coscia rimediata domenica scorso contro la Fiorentina. Sarri valuterà oggi alla ripresa degli allenamenti le condizioni del gruppo dopo le fatiche di Europa League.
I CONSIGLI DEL SIGNOR COTENNA I CONSIGLI DELLA SIG.RA COTENNA
(I CONSIGLI SONO DISPONIBILI DAL GIORNO PRECEDENTE ALLA PRIMA PARTITA DI CAMPIONATO)
(LA RUBRICA 'CARTELLA MEDICA' MEDIANTE QUESTO LINK E' DISPONIBILE SOLO DA PC DESKTOP. DA MOBILE CERCARE 'RUBRICHE' -> INFORTUNATI)