Se questo Napoli inizia a fare seriamente paura alle avversarie e sembra ormai diventato inarrestabile, il merito non è solo dell'equilibrio e del gioco, portati come una nuova ventata da mister Sarri, ma anche dalle macchine da gol nelle quali si sono trasformati Gonzalo Higuain e Lorenzo Insigne. Al momento, i partenopei vantano ben due capocannonieri alla guida della classifica marcatori, perchè El Pipita ed il folletto di Frattamaggiore hanno insaccato la rete ben sei volte ciascuno dall'inizio del campionato, raggiungendo in cima Eder, digiuno ormai da diverse giornate.
Nonostante la sconfitta, al San Paolo, Kalinic trova comunque tempo e occasione di timbrare il cartellino e mettere a segno il suo quinto gol stagionale. L'impatto dell'attaccante croato sul campionato italiano è decisamente esplosivo ed i suoi gol sono fondamentali per la Viola. Nello scontro tra Torino e Milan, Bacca apre le danze, segnando il quinto gol in stagione e il granata Daniele Baselli gli risponde, regalando il pareggio ai suoi e raggiungendo il colombiano in classifica.
L'ottava giornata di campionato è positiva anche per Pjanic, Salah e Paloschi. Il bosniaco è fonte di ispirazione per i suoi e, col suo piede vellutato, da punizione realizza l'ennesima meraviglia. Lo segue a ruota il compagno di squadra egiziano, a segno anche lui contro l'Empoli. Al Marassi, contro il Genoa, Paloschi apre subito le danze e segna la prima rete della gara con più gol di giornata. Per il resto, la classifica cambia poco e soltanto Mauricio Pinilla scala una posizione, raggiungendo quota tre reti col suo gol di testa realizzato contro il Carpi.
LA CLASSIFICA:
1. Gonzalo Higuain (Napoli) 6
Lorenzo Insigne (Napoli) 6
Eder (Sampdoria) 6
4. Kalinic (Fiorentina) 5
5. Miralem Pjanic (Roma) 4
Alberto Paloschi (Chievo Verona) 4
Carlos Bacca (Milan) 4
Daniele Baselli (Torino) 4
Mohamed Salah (Roma) 4
Fabio Quagliarella (Torino) 4
11. Mauricio Pinilla (Atalanta) 3
Allan (Napoli) 3
Josip Ilicic (Fiorentina) 3
Gervinho (Roma) 3
Riccardo Saponara (Empoli) 3