di Cesare Bogazzi

 

Ancora una delusione per la Roma, che in casa contro l'Atalanta non va oltre il pareggio. Gol in apertura di Totti, risposta di Denis al 23', entrambi su calcio di rigore.

 

Garcia lancia Paredes in mezzo e parte con un 4-2-3-1 in cui Florenzi gioca dietro Totti, schierato come punta centrale. Reja risponde con un modulo speculare, sopperisce all'assenza di Cigarini con Baselli a centrocampo e schiera un terzetto di fantasisti formato da Gomez, Emanuelson ed Estigarribia.

 

La partita si mette subito in discesa per i giallorossi: dopo pochi minuti Stendardo tocca di mano su un'incursione di Ljajic e Totti realizza dal dischetto. Ma sorprendentemente la Roma abbassa il ritmo, lascia l'iniziativa all'Atalanta e arretra il suo baricentro. Gli orobici ne approfittano, mettono in mostra un ottimo possesso palla e al 23' trovano il pareggio con Denis su calcio di rigore, concesso per atterramento di Emanuelson da parte di Astori. La Roma non reagisce, è anzi l'Atalanta a rendersi più pericolosa dalle parti di De Sanctis e i giallorossi escono dal campo tra i fischi alla fine del primo tempo.

 

Nella ripresa la situazione cambia, soprattutto dopo l'ingresso di Ibarbo per l'evanescente Iturbe. La Roma preme e schiaccia gli ospiti nella loro metà campo, va vicina al gol trovando uno Sportiello sempre pronto e sicuro, ma come spesso le è accaduto in stagione non riesce a creare occasioni limpide: il gioco è macchinoso, il pubblico si spazientisce e nonostante l'energia di Nainggolan e Florenzi la squadra di Garcia non riesce ad andare oltre un deludente 1-1.

 

ROMA-ATALANTA 1-1 (1-1)

MARCATORI: 3' rig. Totti, 23' rig. Denis

ROMA (4-2-3-1): De Sanctis; Torosidis (83' Doumbia), Yanga-Mbiwa, Astori, Holebas; Paredes (57' Keita), Nainggolan; Iturbe (57' Ibarbo), Florenzi, Ljajic; Totti. All.: Garcia.

ATALANTA (4-2-3-1): Sportiello; Benalouane, Stendardo, Masiello, Dramé; Carmona, Baselli (59' Migliaccio); Estigarribia, Emanuelson (65' Moralez), Gomez; Denis (81' Bianchi). All.: Reja.