Dopo i due anticipi del venerdì, torna in campo la Serie A con 3 match validi per la 30ª giornata in questo ricco sabato: si parte alle 15.00 con la sfida tra Napoli e Udinese, si continua alle 18.00 con Inter-Fiorentina e infine si chiude alle 20.45 con Cagliar-Milan. Insieme cerchiamo di capire quali potrebbero essere le possibili scelte dei vari allenatori. Ecco le probabili formazioni di Napoli-Udinese.

Napoli-Udinese: le probabili formazioni

Come di consueto, e dunque anche per le probabili formazioni di Napoli-Udinese, partiamo dai padroni di casa. Che sia 4-2-3-1 o 4-3-3 molto dipende da dove agirà Zielinski, ma poco cambia a livello di uomini. In porta e in difesa ci sarà il solito quintetto composto da Ospina tra i pali, Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce e Rrahmani e Koulibaly centrali. In mediana Lobotka e Fabian Ruiz con Zielinski sulla trequarti o più basso a fare la mezz'ala, ma con Anguissa che scalpita. In attacco confermato Politano, mentre dovrebbe rivedersi Insigne a sinistra. Titolare Osimhen, solo panchina per Mertens e Lozano.

Nell'Udinese solito 3-5-2 e soliti uomini in un assetto ormai consolidato nelle ultime partite. Dinanzi all'inamovibile Silvestri, spazio ancora una volta al terzetto composto da Becao, Marì e Zeegelaar. A centrocampo Molina e Udogie agiranno sulle fasce con Arslan, Walace e Pereyra che dovrebbero invece andare a comporre la linea mediana. In attacco non si può giocare senza Deulofeu, al suo fianco ci sarà ancora Beto.

Napoli-Udinese: dove vederla in TV?

La diretta TV di Napoli-Udinese sarà trasmessa in esclusiva su Dazn. La diretta inizierà sabato 19 marzo alle ore 15.00. La gara sarà visibile su una smart tv di ultima generazione connessa ad internet e collegata all’app della piattaforma. Per vederla può anche ricorrere a un TIMVISION BOX, una console come Playstation/Xbox o a dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast.

Immagine articolo