Intervistato da DAZN dopo il pareggio tra Fiorentina e Napoli, Vincenzo Italiano ha parlato di risultato giusto per quanto accaduto in campo. Il tecnico ha analizzato il match, soffermandosi anche sulla finale di Conference League che attende i viola; di seguito le parole di Italiano dopo Fiorentina-Napoli.

Le parole di Italiano dopo Fiorentina-Napoli

Le parole di Italiano dopo Fiorentina-Napoli: "Credo che siamo arrivati un po' stanchi negli ultimi minuti, nel recupero non siamo più riusciti a tenere la palla avanti, abbiamo rischiato, ma credo che il pareggio sia il risultato giusto. Attendiamo i risultati degli altri, a noi mancano ancora due turni, il nostro obiettivo è arrivare all'ottavo posto".

Le parole di Italiano dopo Fiorentina-Napoli (Getty Images)
Le parole di Italiano dopo Fiorentina-Napoli (Getty Images)

Sulla gara con l'Olympiacos

Sulla gara con l'Olympiacos: "Tutti avevamo il sogno di arrivare in finale, speriamo di fare meglio dell'anno scorso. I ragazzi meritano un applauso, speriamo che arrivi la ciliegina su due anni straordinari".

Sui passaggi a vuoto in difesa

Sui passaggi a vuoto in difesa: "Il Napoli è un avversario pericoloso, che ha esterni veloci e una capacità importante di ripartire. Noi dobbiamo curare diversi aspetti, a volte prestiamo il fianco all'avversario e questo puoi pagarlo a caro prezzo in prospettiva finale. Oggi, dopo essere passati in vantaggio, la strada doveva essere in discesa e invece ci siamo complicati la vita rischiando di perderla. E sarebbe stato un peccato".

Sulla panchina della Fiorentina

Sulla panchina della Fiorentina: "La panchina del Franchi è piena di responsabilità, soprattutto quando rappresenti questi colori. Sai a cosa vai incontro, conosci la passione della gente, proprio per questo c'è voglia di dare il massimo, di curare i particolari e di vincere ogni partita. Arrivare al campo e avvertire questo clima ci fa capire che non dobbiamo lasciare nulla al caso. È un onore e un privilegio condividere questa esperienza con i ragazzi".

Su Biraghi

Su Biraghi: "Gli avevo detto che non poteva chiudere la stagione senza aver segnato su su punizione, ci era riuscito nei due anni precedenti. Dopo il gol è venuto a ricordarmelo, vorrà dire che dovrò pagargli la cena".