di Cesare Bogazzi

 

Il Genoa continua la rincorsa all'Europa schiantando l'Atalanta a domicilio. Pavoletti, Bertolacci e due volte Iago Falque fissano il risultato dopo l'iniziale vantaggio di Pinilla; poco male per i padroni di casa, che conquistano comunque la matematica salvezza.

 

Reja deve fare a meno dello squalificato Denis ma può contare sull'incandescente Pinilla. Coppia centrale Stendardo-Cherubin, Cigarini è il play davanti alla difesa. Gasperini ridisegna la squadra viste le tante assenze: Edenilson parte sull'out di sinistra, Rincon a destra. In avanti Pavoletti centravanti, Lestienne e Iago Falque ai lati.

 

Il Genoa parte bene, ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio: follia di Burdisso che smanaccia in area e calcio di rigore accordato da Gervasoni. Sul dischetto si presenta Pinilla, che non sbaglia: il cileno non esulta contro quella che è stata la squadra per alcuni mesi. Il Genoa reagisce e trova il pari con Pavoletti, che sovrasta Stendardo e batte un incolpevole Sportiello. Gli uomini di Gasperini giocano bene, il gol è nell'aria, ma il primo tempo si chiude sull'1-1.

 

Nella ripresa l'Atalanta si scioglie. Prima Bertolacci se ne va in slalom e insacca facilmente, agevolato da una difesa di burro; poi Iago Falque sigla due gol fotocopia, accentrandosi e scaricando il suo terribile sinistro a giro. Un tris dal quale la squadra di Reja non si rialza più, ma poco importa: la salvezza è comunque raggiunta grazie al risultato del Cagliari e i bergamaschi possono festeggiare la permanenza in Serie A.

 

ATALANTA-GENOA 1-4 (1-1)

MARCATORI: 18' rig. Pinilla, 30' Pavoletti, 57' Bertolacci, 61', 73' Iago Falque

ATALANTA (4-1-4-1): Sportiello; Bellini, Cherubin (75' Benalouane), Stendardo, Dramé; Carmona; D'Alessandro (66' Bianchi), Migliaccio, Cigarini (60' Moralez), Gomez; Pinilla. All.: Reja.

GENOA (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Izzo; Rincon, Bertolacci (83' Mandragora), Kucka, Edenilson; Iago Falque (87' També), Pavoletti, Lestienne (67' Bergdich). All.: Gasperini.