Turn-over, 4-2-3-1 e ultimo allenamento prima dell'Europa League per la Lazio, attesa dal Dnipro. Come riportato dai media ufficiali biancocelesti, "rifinitura in mattinata al quartier generale biancoceleste per la compagine di Stefano Pioli.

Riscaldamento in palestra prima di scendere in campo e svolgere nella prima fase un lavoro atletico. Successivamente torello con squadra divisa in due gruppi. Quindi fase tattica di preparazione alla gara. Sarà assente Mauricio per squalifica.

Alle 18 italiane prevista una passeggiata sul campo alla Dnipro Arena". 

 

Questi i convocati: 

Portieri: Marchetti, Berisha, Guerrieri;

Difensori: Konko, Basta, Radu, Hoedt, Gentiletti;

Centrocampisti: Lulic, Candreva, Cataldi, Parolo, Onazi, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson, Mauri, Oikonomidis;

Attaccanti: Kishna, Keita, Matri.

 

Pioli confermerà il 4-2-3-1. Nel quale, dall'inizio, potrebbero esordire Konko a destra, Milinkovic-Savic sulla trequarti e Matri, eroe contro l'Udinese, in avanti. Dal 1' tornerà anche Felipe Anderson, il cui dinamismo, unito agli assist, è stato già deteriminante in campionato. In porta, nonostante il ritorno di Marchetti, torna Berisha, che potrebbe diventare di fatto il numero 1 di coppa. Oggi solo personalizzato per Mauricio che, squalificato, lascerà il posto a Hoedt e Gentiletti. 

 

Questa, quindi, la probabile biancoceleste.

LAZIO (4-2-3-1): Berisha; Konko, Hoedt, Gentiletti, Radu; Onazi (Cataldi), Parolo; Anderson, Milinkovic-Savic, Kishna; Matri. All.: Pioli.

 

Il tutto, in attesa dei tanti infortunati. Sono di ieri gli ultimi aggiornamenti, da parte dello staff medico laziale.  

 

KLOSE - "Secondo quanto riportato dai colleghi tedeschi, il controllo strumentale è andato bene, la risposta dell'atleta è positiva. Miro ha bisogno di altre due settimane per fare un lavoro personalizzato, partirà da zero, serviranno questi 15 giorni per rimetterlo in sesto sulla parte atletica e aerobica. Sperando che tutti i lavori propedeutici al rientro in campo vadano bene, inizieremo le tappe d'inserimento in gruppo appena possibile".

 

DE VRIJ E BIGLIA - "Abbiamo fatto una risonanza magnetica. Il quadro risultato dagli accertamenti del centrocampista della Lazio, Lucas Biglia, è migliorato molto, l’atleta è sulla via della guarigione. Abbiamo riscontrato un netto miglioramento del quadro strumentale e clinico, l’atleta corre in rettilineo senza dolori. Lucas, ha avuto una lesione del peroneo lungo e avverte ancora un piccolo fastidio nelle rotazioni, per cui ha bisogno ancora di una settimana di riposo. Anche il quadro di Stefan De Vrij è migliorato, la sindrome infiammatoria non è però ancora risolta. Tra una settimana o dieci giorni avremo maggiori informazioni e vedremo se il ragazzo potrà tornare in campo. La situazione è abbastanza delicata e va monitorata giorno per giorno".

 

DJORDJEVIC - "Per Filip non faremo dei controlli, visto che la situazione del suo recupero sta proseguendo in maniera lineare e abbiamo deciso di proseguire il protocollo anche questa settimana". 

 

Get Adobe Flash player