Da uomo mercato con un piede e mezzo fuori dalla Fiorentina a gennaio a uomo in più nel centrocampo viola: il gol nel finale allo Spezia può cambiare tutto nella stagione di Sufyan Amrabat, capace di riscattare il suo errore in partita con la rete decisiva che ne rilancia le prospettive in viola.
Amrabat, obiettivo titolarità
La concorrenza continuerà a non mancare nel reparto di centrocampo a 3 di Italiano, ma la sensazione è che l'ex Hellas Verona possa dire la sua, permettendo una variabile tattica diversa rispetto a Bonaventura. Il marocchino resta la prima alternativa a Torreira al centro del reparto, e la duttilità di impiego può far crescere il suo minutaggio: in campionato Amrabat è partito solo due volte titolare, entrando invece a gara in corso in 11 occasioni. L'obiettivo è fare quello step in più per convincere Italiano a puntare sui di lui anche dal 1'.
Fiorentina, quante soluzioni con Amrabat in campo
In caso di passaggio al 4-4-2 nelle occasioni in cui Italiano potrebbe poi schierare sia Piatek e Cabral in avanti, con la rinuncia a Sottil a favore di un centrocampo a 4, Amrabat sarebbe poi l'uomo ideale me per sistemarsi centrale assieme a Torreira: ecco perché l'ex Verona ad alto livello permette all'allenatore viola anche una variazione tattica in occasioni particolari. "L’allenatore è molto bravo, anche se non gioco molto viene sempre a parlarmi e aiutarmi", ha detto il centrocampista a testimonianza di un rapporto con il tecnico migliorato nelle ultime settimane: Amrabat è rimasto alla Fiorentina, e ora sembra pronto a ritagliarsi uno spazio sempre più significativo.