Una vince e convince, l'altra vince, ma convince di meno. Le capoliste, alla sosta delle Nazionali, sono due in serie A, Inter e Fiorentina, destinate a dividersi il trono per le prossime due settimane. L'Inter vince col Torino grazie alla prima rete in serie A di Kondogbia, collezionando la settima vittoria per 1 a 0 dall'inizio del campionato. Sicuramente è stata più convincente la prova della Fiorentina al Marassi. La Sampdoria non aveva ancora mai perso in casa dall'inizio del campionato e là dove Roma e Juve sono fallite, è riuscita abbondantemente la viola, trascinata dal duo Ilicic-Kalinic.
Per la prima volta in stagione, e proprio in occasione del derby, Garcia deve schierare una Roma fatta di 11 stranieri, senza nemmeno un romano. Continua a far discutere il rigore concesso ai giallorossi, realizzato da Dzeko che, insieme alla rete di Gervinho ha regalato la stracittadina alla Roma, seconda in graduatoria con 26 punti. Resta in scia il Napoli che in casa batte l'Udinese in un gara tutt'altro che facile. Gli azzurri godono di un Higuain in forma smagliante, marcatore per la settima volta consecutiva al San Paolo, ad un passo dall'eguagliare il record di Diego Armando Maradona. Ma i partenopei sono ormai solidi anche in difesa: nelle ultime 9 partite la squadra di Sarri ha subito solo due reti, quelle di Lemina e Kalinic.
Ennesimo risultato positivo per il Milan che, in casa con l'Atalanta, colleziona un pareggio a reti bianche, restando sesto in classifica, dietro ad un Sassuolo sempre più sorprendente, vittorioso contro il Carpi con la rete di Sansone. La Juventus trova la seconda vittoria consecutiva in campionato. I bianconeri, storditi dal gol di Maccarone, non si arrendono e rimontano l'Empoli per 3 a 1, portandosi a 18 punti in classifica. E' notte fonda a Verona per la squadra di Mandorlini, battuta da un Bologna ormai ritrovato dopo l'arrivo in panchina di Donadoni.
LA CLASSIFICA COMPLETA:
Fiorentina 27
Inter 27
Roma 26
Napoli 25
Sassuolo 22
Milan 20
Juventus 18
Lazio 18
Atalanta 18
Sampdoria 16
Torino 15
Palermo 14
Empoli 14
Chievo Verona 13
Genoa 13
Bologna 12
Udinese 12
Frosinone 11
Carpi 6
Verona 6