Ancora un gol, ancora una volta Higuain. Il Pipita è un fiume in piena, in forma smagliante e non si arresta più. Nono gol stagionale per l'argentino che trascina sulle ali dell'entusiasmo un'intera città, innamorata di Gonzalo come non mai quando si lascia andare e rivela che, proprio come i tifosi azzurri, sogna uno scudetto con quei colori.

 

Ma maggio è ancora molto lontano e bisogna stare con i piedi ben saldi per terra. Ed i piedi Higuain sa usarli magistralmente. La rete segnata all'Udinese, con un colpo da biliardo, lo porta in cima alla classifica dei marcatori, a dare seriamente fastidio ad Eder, rimasto a bocca asciutta nel posticipo serale contro la Fiorentina. Rete numero 200 in carriera per Higuian che, giunto alla settima rete consecutiva al San Paolo, adesso ha voglia di eguagliare con un altro gol tra le mura amiche il record di un certo Diego Armando Maradona.

 

Se il Napoli si coccola gelosamente Higuain, la Fiorentina fa lo stesso col suo Kalinic. Il croato vince la sua sfida personale con Eder, segna alla Sampdoria e regala anche la vittoria alla sua viola. Settimo gol stagionale per Kalinic che in tandem con Ilicic, forma una coppia esplosiva. Anche lo sloveno ex Palermo fa la fortuna dei gigliati con le sue marcature: col rigore realizzato ai danni dei blucerchiati, giunge a quota quattro gol.

 

Segnare nel derby ha tutto un altro sapore. Può ben dirlo Gervinho, autore della seconda rete dei giallorossi ai danni della Lazio. Non male quanto fatto fino ad ora dall'ivoriano, considerando che la scorsa estate la sua avventura nella capitale sembrava giunta al capolinea. Giornata positiva anche per Paulo Dybala. L'argentino vuole "riportare la Juventus dove merita" e ci prova a suon di gol. La rimonta contro l'Empoli, dopo lo spavento iniziale col gol di Maccarone, porta infatti anche la sua firma, la quinta dall'inizio della stagione.

 

 

 

LA CLASSIFICA:

 

 

 

1. Gonzalo Higuain (Napoli) 9

 

 

Eder (Sampdoria) 9

 

 

3. Kalinic (Fiorentina) 7

 

 

4. Gervinho (Roma) 6

 

 

Carlos Bacca (Milan) 6

 

 

Lorenzo Insigne (Napoli) 6

 

 

7. Mohamed Salah (Roma) 5

 

 

Miralem Pjanic (Roma) 5

 

 

Paulo Dybala (Juventus) 5

 

 

10. Josip Ilicic (Fiorentina) 4

 

 

Babacar (Fiorentina) 4

 

 

Alberto Paloschi (Chievo Verona) 4 

 

 

Daniele Baselli (Torino) 4

 

 

Fabio Quagliarella (Torino) 4 

 

 

Riccardo Saponara (Empoli) 4

 

 

Luis Muriel (Sampdoria) 4