di Pietro Turchi
Alle ore 9.30 spaccate il Carpi FC 1909 si è riunito allo stadio Cabassi per cominciare la propria stagione, la prima in Serie A. Sotto un sole cocente e agli ordini di mister Fabrizio Castori, i ragazzi hanno riassaporato il lavoro sul campo. Il tecnico ha parlato alle 12, subito dopo la presentazione del ritiro di Valdaora (Bolzano). Presenti in mattinata anche il patron Stefano Bonacini e il direttore sportivo Sean Sogliano.
Sudore e fatica. La stagione del Carpi riparte da dove era finita, sempre agli ordini del tecnico Castori, leader della cavalcata fino alla massima serie. Un leggero lavoro atletico e propriocettivo poi tutti in spogliatoio, per riprendere poi nel tardo pomeriggio. La squadra rimarrà a Carpi fino a domenica 12 luglio, poi migrerà a Valdaora, località montana ai piedi delle Dolomiti, per concentrare il lavoro di preparazione atletica. Il gruppo fino al 24, dopo le amichevoli di prestigio contro Inter (15 luglio, Brunico) e Fiorentina (18 luglio, Moena).
Il Carpi al lavoro (foto Fantagazzetta.com)
Alle 12, dopo la presentazione della location del ritiro, è stato il turno del tecnico Castori che, davanti ai microfoni di Fantagazzetta.com, ha inaugurato la nuova stagione salutando il passato: "Voglio cominciare ringraziando Giuntoli per quanto ha fatto in questi anni per il Carpi. La Serie A è anche merito suo, gli auguro il massimo a Napoli. Tra di noi c'è stima e affetto, al di là del rapporto professionale".
Il nuovo direttore sarà Sean Sogliano: "E' una garanzia, sta lavorando per migliorare la squadra".
Fabrizio Castori in conferenza stampa (foto Fantagazzetta.com)
Il banco di prova della Serie A sarà stimolante, ma allo stesso tempo difficile: "La nuova categoria esigerà il massimo impegno e noi siamo pronti ed entusiasti di questa possibilità. Non vogliamo essere delle comparse, vogliamo rimanere in Serie A. Amichevoli con Inter e Fiorentina? Saranno importanti per testare già da subito il livello. Non dovremo snaturarci, ma andrà aggiunta qualità".
Proprio il mercato è stato un tema toccato dal tecnico biancorosso, incoraggiato da domande incalzanti: "Per il mercato dovete chiedere a Sogliano, è lui che se ne occupa. per ora sono arrivati Benussi, che avevamo già cercato lo scorso anno, e Wilczek, capoccanoniere del campionato polacco. Gabriel? Ho parlato con il ragazzo e ho sentito la sua voglia di tornare. Struna? Non lo so se possa tornare, ma il mercato è ancora lungo".