Tutto pronto a Parma per la prima edizione del Festival della Serie A, al via venerdì 7 giugno alle 10.00 con il taglio del nastro al Teatro Regio. La tre giorni in programma il 7 giugno, l'8 giugno e il 9 giugno, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, sarà trasmessa in diretta streaming su sito, app e sul canale Youtube della Lega Serie A.
Festival della Serie A, il programma della tre giorni di Parma
Una tre giorni ricca di appuntamenti nella città ducale: venerdì 7 giugno previsti gli interventi del presidente Figc Gabriele Gravina e del Capo Delegazione Nazionale Italiana Gianluigi Buffon. Nel pomeriggio il format 'Dentro la Serie A: incontro con i vertici dei club'. L'incontro, moderato da Stefano Agresti de La Gazzetta dello Sport, sarà arricchito dagli interventi del Presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini e da presidenti e dirigenti dei club di massima serie. A chiudere la prima giornata, il confronto con gli allenatori: 'in campo' Fabio Capello, Claudio Ranieri e Arrigo Sacchi.
Il programma di sabato e domenica: il panel di Fantacalcio.it
Giornata ricca anche quella di sabato 8 giugno: tra gli eventi in programma, la Marcello Lippi Story raccontata dall'ex ct azzurro e dal figlio Davide. Al Complesso San Paolo si parlerà di stadi italiani con - tra gli altri - il Responsabile Infrastrutture Lega
Serie A Andrea Cardinaletti e l'ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo.
Il nostro panel, dal titolo "Il fenomeno Fantacalcio", inizierà domenica 9 giugno alle ore 11:00, e sarà moderato da Marco Mazzocchi. Gli speaker: Riccardo Trevisani, Alfredo De Vuono e Dario Ronzulli. L'ingresso a tutti i panel sarà consentito soltanto previa registrazione sull’APP ”EVENTBRITE” o sul sito web: https://www.eventbrite.com/cc/festival-della-serie-a-3396949. I panel saranno visibili anche sul canale ufficiale Youtube di Serie A (https://www.youtube.com/@seriea/streams)