Un inizio di campionato da incorniciare: solo con queste parole può definirsi l'incipit stagionale di Lorenzo Insigne, capocannoniere del Napoli a pari merito con il Pipita Higuain ed oggi più che mai trascinatore azzurro. Ieri, a San Siro, l'ennesima prestazione da cineteca: due gol, magnifico - come il suo soprannome - assist per il primo gol di Allan e meritatissimo 8 in pagella che, sommato al +7 di bonus complessivo, lo colloca al primo posto della classifica dei migliori di giornata. 

A rendere la misura del suo epocale momento, però, è anche il dato fantacalcistico in senso stretto: con 5 gol e 3 assist complessivi in 7 giornate il '24' partenopeo è il calciatore ad aver collezionato sinora il maggior numero di bonus totali, e la sua fantamedia (9.29) è la migliore del campionato. Superiore anche a quella del suo compagno di reparto Higuain (9.07), che lo tallona da vicino come l'impeccabile tiratore Ilicic (9.13) e bomber Eder (9.21), rispettivamente in terza e seconda posizione.  

 

E dire che, in estate, la posizione in cui lo aveva inizialmente collocato Sarri (trequartista al posto di Hamsik nel 4-3-1-2) lasciava presagire semmai una decrescita delle sue potenzialità di bonus. Tutto smentito, a quanto pare, considerato che anche da rifinitore Lorenzo il Magnifico ha fatto più che bene, e che, ultimamente, riportato nella sua posizione di base (esterno d'attacco sinistro nel 4-3-3) anche l'incisività in zona gol è tornata quella dei tempi di Pescara. Quando, a coordinarne i movimenti, c'era un altro maestro di calcio (nonché fumatore incallito) come Zdenek Zeman. Ora, a goderselo, invece, c'è mister Sarri e, come ormai sempre più spesso accade, anche il C.T. Conte, che ieri a San Siro si fregava le mani. come dare torto a lui ed a tutti i fantallenatori che c'hanno creduto, d'altra parte.

 

Nel Video: Insigne fa sognare, è già Lorenzo il Magnifico

 

Get Adobe Flash player