Questione di ore, poi l'attacco del Sassuolo avrà anche ufficialmente il suo nuovo rinforzo: Di Francesco ha ricevuto difatti stamane in ritiro Gregoire Defrel, ormai ex attaccante del Cesena che da domani sarà a disposizione del tecnico. Che, dalla sua, ha già deciso come lo impiegherà: "Defrel ci permette di poter sostituire Zaza". E così sarà: in attesa di nuove evoluzioni di mercato, con i neroverdi sempre pronti ad acquistare un altro attaccante per completare il reparto, Di Francesco - fedelissimo del 4-3-3 - passerà quest'anno al finto centravanti. Non a caso la scelta è ricaduta sul francese, attaccante atipico che ha sempre giocato largo, da esterno d'attacco, o come trequartista.
E' proprio il suo scatto bruciante nel breve e la sua innata capacità di concludere e avviare la ripartenza che l'allenatore vuole utilizzare, piazzandolo al centro, leggermente arretrato, rispetto a Berardi e Sansone, che agiranno ai suoi fianchi. Defrel è da sempre particolarmente avvezzo all'assist, più che alla rete: 3 la scorsa stagione (a cui vanno sommati i 9 gol), che però potrebbero aumentare esponenzialmente nella prossima, gonfiati dal volume di gioco offensivo storicamente sprigionato dalle squadre di Di Francesco. Che, sovente, chiedeva allo stesso Zaza - nell'ottica di proporre un tridente che non fornisse mai punti di riferimento all'avversario - di muoversi spesso sul fronte offensivo, liberando così gli spazi al centro per i tagli di Sansone e, assai più di frequente, dello stesso Berardi.
E' proprio quest'ultimo che, al fianco d'un uomo di fantasia e scatto - non solo di gioco, ma anche mentale - potrebbe beneficiare a dismisura dell'arrivo di Defrel: di base il tridente avrà come alternative il giovane Politano (per le ali) ed uno tra Floccari e Floro Flores - la partenza del primo sembra ormai scontata - al centro. In attesa che il mercato offra i suou ultimi spunti, per il Sassuolo, dunque, l'arrivo di Defrel (costato 7 milioni. Firmerà un quadriennale da 800mila euro) va a stigmatizzare la centralità fantacalcistica di Berardi, già esploso lo scorso anno con 15 gol e 7 assist. Quanti di questi andranno al suo nuovo compagno di reparto?