di Silvestro Giaquinto

 

L’Atalanta, imbattuta da quattro giornate, non può ancora considerarsi definitivamente al sicuro e ospita la Lazio che, a sua volta, deve rispondere in ottica secondo posto al sorpasso in classifica della Roma (vittoriosa alle 12:30 contro il Genoa). Reja, che ritrova la sua ex squadra, lascia in panchina Dramé, Zappacosta e Moralez: davanti, con Denis squalificato, c’è Pinilla, reduce dalla doppietta con il Cesena. Pioli deve fare a meno del suo capocannoniere Klose e anche di Lulic (acciacco dell’ultimo minuto): giocano Candreva, Mauri, Felipe Anderson e Keita sopra la linea mediana.

 

E’ la Lazio ad avere subito la grande occasione di sbloccare la gara: lo splendido tiro dal limite dell’area di Keita si va a stampare sul palo. Poi è Marchetti però il grande protagonista, meglio gli uomini di Reja: salva prima su Migliaccio, poi su Biava e, agli sgoccioli della prima frazione, è miracoloso nel dire di no a Gomez. 

 

Vantaggio dell’Atalanta in apertura di secondo tempo: gran conclusione di Gomez che centra il palo e poi la mano di Marchetti; sul successivo angolo al 49’, battuto dall’argentino, l’ex Biava stacca su Mauricio e la mette dentro. Ancora da angolo arriva al 77’ il gol del pareggio: meraviglioso il gesto atletico di Parolo che batte Sportiello. Finisce così. I biancocelesti non controsorpassano la Roma e adesso sono a -1, per gli orobici un altro prezioso punto salvezza.

 

ATALANTA – LAZIO 1-1 (0-0)

MARCATORI: 49’ Biava, 77’ Parolo

ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Bellini, Biava, Masiello, Del Grosso; Migliaccio, Cigarini (78’ Moralez), Carmona; D'Alessandro (69’ Zappacosta), Pinilla (69’ Bianchi), Gomez. All.: Reja.

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Ciani, Radu (68’ Braafhied); Cataldi, Parolo; Candreva, Mauri (63’ Djordjevic), Felipe Anderson; Keita (75’ Perea). All.: Pioli.