E' tempo di presentazioni in casa Sampdoria, a pochi giorni dalla sfida col Sassuolo in programma domenica alle 15, i blucerchiati hanno fatto conoscenza ufficiale del nuovo attaccante in forza al club ligure: Vladyslav Supryaga.

L'attaccante ucraino ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ufficiali sul sito della società, di seguito le sue parole.

Le prime parole di Supryaga da calciatore della Sampdoria

"Sono rimasto molto contento per l’accoglienza che mi è stata riservata. Non me l’aspettavo ed è stata una bella sorpresa. Alla Samp mi hanno voluto fortemente e sono davvero felice di essere arrivato in questo club. Mi piace la squadra, ho guardato tante partite. E, per quello che ho visto, mi piace anche la città. Mikhailichenko è diventato campione qui e cercherò di non deluderlo. Io rispetto al ruolo che aveva lui sono piuttosto un attaccante di velocità al quale piace avere spazi, ma penso di giocare bene sui anche palloni alti e farò del mio meglio per essere utile. Obiettivi? Vorrei aiutare la Samp a rimanere in Serie A, farò il possibile per questo e poi cercherò di segnare più gol possibili".

Mister Giampaolo presenta Sampdoria-Sassuolo (Getty Images)
Mister Giampaolo presenta Sampdoria-Sassuolo (Getty Images)

Sampdoria-Sassuolo, le condizioni dei blucerchiati

Relativamente alla preparazione al match della 24ª giornata della Serie A 2021/22 contro i neroverdi, invece, attenzione soprattutto a temi tattici per il gruppo agli ordini di mister Giampaolo. Supryaga si è regolarmente allenato col resto del gruppo, al pari di Omar Colley, rientrato dalla Coppa d'Africa. Solo defaticante, invece, per Tomas Rincon. Prosegue il programma individuale di recupero per Quagliarella e Yoshida, lavoro mirato anche per Ekdal che comunque col Sassuolo non ci sarà per squalifica. A riposo precauzionale per un raffreddore Andrea Conti, mentre Damsgaard ha proseguito nel suo programma di recupero.

Sampdoria-Sassuolo, la probabile formazione di Giampaolo

Nel solito 4-2-3-1, davanti ad Audero troveranno spazio Bereszynski a destra e uno fra Augello e Murru a sinistra, più Magnani di Ferrari in mezzo accanto a Colley. Cerniera di centrocampo con Thorsby a far da spalla a Rincon, poi Candreva e Gabbiadini esterni sulla trequarti con Sensi in appoggio a Caputo in attacco.