Ritorna la Serie A con i soliti tre appuntamenti del sabato. Si parte alle 15.00 con la sfida salvezza tra Spezia e Venezia, alle 18.00 spazio a Lazio-Sassuolo e infine, alle 20.45, Salernitana-Torino. Senza indugio andiamo però a spulciare quelle che potrebbero essere le possibili scelte dei vari allenatori. Partiamo dalle probabili formazioni di Spezia-Venezia.

Spezia-Venezia: le probabili formazioni

Come di consueto, e dunque anche per le probabili formazioni di Spezia-Venezia, partiamo dai padroni di casa. Tra le fila dei liguri pochi dubbi per il portiere, che sarà ovviamente Provedel. In difesa ci si dovrebbe sistemare con una linea a quattro composta da Amian, Erlic, Nikolaou e Reca. A centrocampo Maggiore e Bastoni coadiuveranno il lavoro di Kiwior in cabina di regia. In attacco Manaj favorito per ricoprire il ruolo di centravanti affiancato da Gyasi e Verde.

Nel Venezia sono out sia Romero che Lezzerini e dunque ancora Maenpaa in porta. In difesa Ebuehi a destra e Haps a sinistra con Caldara e Ceccaroni che agiranno invece regolarmente come difensori centrali. A centrocampo Vacca dovrebbe essere il regista, affiancato da Crnigoj e Ampadu. In attacco ci sarà Nsame al posto dello squalificato Henry, supportato da Aramu e Okereke. Solo panchina per Nani.

Spezia-Venezia: dove vederla in tv

La diretta TV di Spezia-Venezia sarà trasmessa su Dazn. La diretta dal Picco inizierà alle ore 15.00.

Ricordiamo, inoltre, che la partita Spezia-Venezia sarà visibile in streaming sulle Smart Tv di ultima generazione compatibili e, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

Spezia Venezia (Getty Images)
Spezia Venezia (Getty Images)